Bastano poche mosse per trasformare un ingrediente semplice come i finocchi: formaggio, besciamella light e la giusta cottura per uno sformato stupendo
C’è un modo per valorizzare al massimo i finocchi e non perdere di vista la nostra dieta. Prepariamo uno sformato, semplice e light.
E lo cuociamo nella friggitrice ad aria, perché così tutti i sapori saranno pieni.
Il segreto per preparare uno sformato di finocchi goloso in friggitrice ad aria in realtà è la doppia cottura. Prima di condirlo e metterlo nel cestello, infatti, i finocchi saranno lessati in acqua calda. Un modo molto semplice per ottimizzare i tempi. Così puoi preparare la pirofila anche ore prima e tenerla in frigo, cuocendo quando serve.
Ingredienti:
2 finocchi
Cominciamo con la pulizia dei finocchi. Tiriamo via con un coltello le foglie più esterne che sono dure e anche i gambi, con le barbette. Li laviamo bene, li asciughiamo e li tagliamo a fette spesse al massimo mezzo centimetro, usando un coltello o la mandolina.
Appoggiamo le fette di finocchio in una pentola coprendo con acqua fredda e un pizzico di sale grosso. Accendiamo e facciamo arrivare al bollore. Da quel momento in poi calcoliamo al massimo 8 minuti prima di spegnere. Li tiriamo su con un mestolo forato e teniamo da parte.
Ora prepariamo la besciamella all’olio. Versiamo in un tegame l’olio d’oliva e la farina setacciata. Diamo una mescolata usando la frusta a mano, accendendo a fiamma basse. Quando si sono compattati, saliamo leggermente e insaporiamo con una grattata di noce moscata. Poi uniamo anche l’acqua, a temperatura ambiente, versandola a filo. Mescoliamo bene sempre con la frusta a mano facendo addensare la besciamella light all’olio. Spegniamo e teniamo da parte pure questa.
Tiriamo fuori due pirofile adatte alla friggitrice ad aria, oppure una sola se abbiamo un castello più grande. Ungiamo la base con un filo di olio d’oliva e la cospargiamo con il pangrattato insaporito con le erbe aromatiche.
Facciamo un primo strato di finocchi e lo nappiamo con la besciamella, poi un po’ di pecorino e un pizzico di sale fino. Andiamo avanti così, a strati, fino a esaurimento degli ingredienti e intanto preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 200°.
Terminiamo lo sformato di finocchi ancora con un po’ di pecorino e infiliamo la pirofila nel cestello della friggitrice. Lo facciamo cuocere per 12-13 minuti sempre a 200°, in modo che si formi una bella gratinatura. Quando è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo almeno 15 minuti prima di servirlo, ma è buono pure tiepido.
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…