Con+gli+amici+a+cena+porto+sempre+in+tavola+il+mio+risotto%3A+consistenza+extra+cremosa%2C+ma+senza+usare+la+panna
ricettasprint
/con-gli-amici-a-cena-porto-sempre-in-tavola-il-mio-risotto-consistenza-extra-cremosa-ma-senza-usare-la-panna/amp/
Secondo piatto

Con gli amici a cena porto sempre in tavola il mio risotto: consistenza extra cremosa, ma senza usare la panna

Quando ho gli amici a cena porto in tavola sempre la mia ricetta vincente: un risottino cremoso dal sapore estivo che conquista fin dal primo assaggio.

In questo primo ci sono di fatto solo 3 ingredienti, ma quando lo prepari ti investe letteralmente con tutta la sua incredibile bontà.

risotto strepitoso ricettasprint

Il profumo é delicato e persistente e la morbidezza é veramente quello che rende speciale il risultato finale.

Mentre cuoci il riso hai già pronto il condimento, in pochi minuti é tutto pronto in tavola

Sei pronto per goderti un primo strepitoso? Una vera bomba che ti garantirà il successo e lascerà tutti i tuoi ospiti senza parole. Ne uscirà fuori un piatto veloce, ma che sembra elaborato e che potrai proporre anche nelle tue occasioni speciali!

Potrebbe piacerti anche: Il risotto alla pescatora provalo freddo, ti faccio fare un primo che nei ristoranti se lo sognano

Ingredienti
320 gr di riso Arborio
25 fiori di zucca
Una cipolla bianca media

Uno spicchio d’aglio
130 gr di burro
100 gr di pecorino romano grattugiato
1 litro e mezzo di brodo vegetale caldo
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione del risotto cremoso ai fiori di zucca senza panna

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente fredda: rimuovete con attenzione i pistilli interni, in modo da ottenere solo i petali, poi tagliateli a julienne i petali e metteteli da parte. Pelate e tritate finemente la cipolla, sbucciate e tritate finemente anche lo spicchio d’aglio e mettete da parte: in una casseruola fate sciogliere 30 grammi di burro presi dal totale a fuoco medio. Aggiungete i fiori di zucca e cuoceteli, mescolando spesso, fino a che saranno appassiti, quindi prelevateli e metteteli da parte. Nella stessa casseruola aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva e versate gli aromi tritati precedentemente messi da parte: lasciate soffriggere per 2-3 minuti, fino a quando avranno sprigionato il loro profumo e sapore.

Aggiungete il riso e mescolate per 1-2 minuti, in modo che i chicchi si insaporiscano e si tostino leggermente, quindi versate un mestolo di brodo vegetale caldo nel riso e mescolate delicatamente fino a quando sarà completamente assorbito. Continuate così, aggiungendo il brodo a mestoli finché il riso sarà cotto al dente, mantenendo una consistenza morbida e cremosa, circa 18-20 minuti. A metà cottura aggiungete i fiori di zucca, in modo che si insaporiscano con il riso e diventino cremosi. Quando il riso sarà cotto al dente ed avrà assorbito tutto il brodo, spegnete il fuoco ed aggiungete il restante burro ed il pecorino romano grattugiato. Mantecate energicamente per un paio di minuti fino ad ottenere una consistenza avvolgente e cremosa: aggiustate di sale e pepe nero a piacere e servitelo subito. Se il risotto dovesse risultare troppo denso, potete aggiungere un po’ di brodo caldo per raggiungere la consistenza desiderata. Godetevi ora questo piatto semplice, ma estremamente buono ed elegante che ti farà fare un figurone!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Non li compro più i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

57 minuti ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

1 ora ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

2 ore ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflé al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

2 ore ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le più convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrà…

3 ore ago