Tra i tanti avanzi del Capodanno fioccano in quantità in casa mia lenticchie e cotechino, ma non provvedo mai a surgelarli, li conservo in modo tale da poter realizzare questa ricetta di avanzi incredibile!
Ebbene sì, finito il tour the force delle feste comincia quello degli avanzi, motivo per cui se c’è una cosa che nella mia tavola non può mai mancare, senza ombra di dubbio, è questo risotto dal sapore indescrivibile.
Si tratta di una ricetta che un tempo preparava per noi anche mia nonna dopo il Capodanno, chiamava figli e nipoti a rapporto per gustare insieme questo piatto. Un pretesto perfetto per vivere insieme i primi giorni del nuovo anno, così da lasciarsi coccolare e travolgere da questo risotto davvero gustoso.
Oggi prepareremo un pranzo fatto di avanzi, ma che in men che non si dica si trasforma in un’incredibile ricetta gourmet. Una soluzione pratica e veloce per salutare definitivamente le festività di Capodanno e con due ingredienti che hanno reso le feste magiche! Gli ingredienti che ci serviranno per il nostro risotto, dunque, sono sol i seguenti:
La preparazione del nostro risotto sarà davvero semplice. Cominciamo subito mescolando insieme il brodo vegetale e lo spumante, poi versiamo il composto ottenuto in una ciotola e aggiungiamo metà delle lenticchie. Queste vanno poi frullate con un frullino a immersione. Dopodiché, mescoliamo insieme le lenticchie intere con quelle frullate, così da ottenere un composto unico.
Prendiamo invece una padella dai bordi alti, dove mettiamo il burro e la cipolla, facendoli rosolare insieme. Aggiungiamo un filo d’olio e poi il nostro cotechino. Lasciamo rosolare i due ingredienti e aggiungiamo il riso, per poi procedere con la cottura passo dopo passo, aggiungendo poco alla volta il nostro composto di brodo e spumante.
LEGGI ANCHE -> Aspetta a salutare le feste, c’è ancora la befana e con questa ciambella festeggi all’insegna della golosità!
Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungiamo la purea di lenticchie, il parmigiano e qualche noce di burro, che servirà per addensare il tutto.
Una volta cotto, servi il risotto mentre è ancora caldo e aggiungi una bella spolverata di parmigiano a crudo per intensificare il sapore. Vedrai che a pranzo tutti apprezzeranno il tuo piatto.
LEGGI ANCHE -> Clamoroso addio per Giorgio Locatelli, è successo tutto all’improvviso, non ci sarà più
LEGGI ANCHE -> Alla classica vellutata di ceci aggiungo un tocco gourmet se la mangiano tutti anche i ragazzi!
La pasta al pomodoro salva sempre il pranzo, ma con 2 soli semplici ingredienti puoi…
A tavola mi piace portare sempre novità e stavolta a Pasqua anche a Colomba sarà…
La tradizione culinaria romana è davvero ricca di numerose ricette, e un esempio pratico per…
Ecco 5 primi piatti da preparare a Pasqua, sono alla portata di tutti, non ti…
Mangi bene, spendi poco e fai contenti tutti: con un pacco di acciughe, preparate nel…
Non preparo impasti e non perdo ore ma a Pasqua faccio comunque un figurone: il…