Nel caso in cui tuo figlio non riuscisse proprio a mangiare i broccoli, puoi servirli con questa ricetta: imparerĂ ad apprezzarli e nel frattempo tu resterai fedele alla tua dieta.
Nel corso degli anni, mi sono resa conto che riuscire a introdurre determinati alimenti nella dieta dei bambini è davvero un’impresa. Scoraggiarli dal mangiare alimenti come i broccoli, infatti, non dipende tanto dal sapore, quanto dall’odore che non trovano gradevole. La consistenza degli alimenti, poi, molto spesso non aiuta.
Sulla base di questa motivazione, ho cercato di correre ai ripari, introducendo nella quotidianità delle ricette che potessero aiutarmi in tal senso. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da questa ricetta a base di broccoli, facile da realizzare, che vi aiuterà senza ombra di dubbio.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la ricetta di cui voglio parlarti oggi ti aiuterà a preparare un piatto a base di broccoli che i tuoi bambini gusteranno con estremo piacere. Inoltre, si tratta di un piatto che possiamo preparare davvero facilmente con pochissimi ingredienti, come quelli che ti sto per elencare di seguito:
Come avrai notato dalla ricetta, si tratta di burger a base di broccoli. Cominciamo la preparazione proprio dalla cottura dei broccoli. Presta molta attenzione: dovrai metterli in padella dopo averli puliti e aggiungere dell’acqua poco alla volta, man mano che l’alimento la assorbe. In questo modo, avremo dei broccoli sbollentati e non lessati, il che riduce la quantità di acqua. Questa stessa operazione può essere eseguita anche con i broccoli congelati.
LEGGI ANCHE -> Pasta di primavera di cotto c’è solo la pasta, per il condimento basta il mixer, 10 minuti e porti in tavola
Dopodiché, prendi i broccoli e mettili in uno scolapasta con sotto un piatto, per farli perdere gran parte dell’acqua contenuta al loro interno. Poi, trasferisci il tutto in una ciotola, aggiungi la farina, il formaggio grattugiato, il pangrattato, l’uovo, un pizzico di sale e un cucchiaino di olio. Lavora gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto omogeneo. Se ti accorgi che l’impasto non si addensa come sperato, puoi aggiungere un po’ di olio, ma senza esagerare.
Aiutandoti con un coppa pasta o semplicemente con le mani, dai la forma ai burger e cuocili in padella fino a completa cottura. In alternativa, puoi cuocerli in forno a 200 gradi per circa 15 minuti, oppure in friggitrice ad aria sempre a 200 gradi per 10 minuti, ricordandoti di girarli a metĂ cottura.
LEGGI ANCHE ->Â Sembrano lasagne ma non lo sono, le faccio senza pasta, senza besciamella e senza salsa!
LEGGI ANCHE ->Â Cibo salva memoria, nessuno ci fa caso ma ti salva dalla demenza
Per un piatto che sappia costituire un pasto nutriente e saporito allo stesso tempo, davvero…
Ormai quando inizia a fare caldo la torta con le fragole la faccio in padella,…
In diverse occasioni, abbiamo parlato del “cibo della memoria”, ovvero quegli alimenti che aiutano il…
Con questa ricetta furba preparo dei cookie favolosi meglio di quelli originali: sono senza uova…
Nuvola light al doppio cioccolato: la chiamo così questa tortina di solo albumi e senza…
La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa.…