C’è solo un modo per portare a tavola tutto il piacere e la purezza dei fiori di zucca: con queste frittelle hai risolto la serata
Poco calorici, strepitosamente buoni e anche molto facili da preparare. Le frittelle con i fiori di zucca sono perfette per una cena estiva con gli amici, perché una tira l’altra.
E poi funzionano anche nella dieta, perché un fiore ha solo 12 calorie. Quindi non aspettiamo, passiamo all’azione.
Il vero segreto per preparare le migliori frittelle con i fiori di zucca l’ho imparato dallo chef di una trattoria. Niente pastella, quindi niente birra o acqua frizzate. Ma solo uova e farina, più poco lievito di birra istantaneo che le aiuta a gonfiarsi bene durante la cottura
Ingredienti (per 4 persone):
20 fiori di zucca
Laviamo delicatamente i fiori di zucca sotto l’acqua corrente e poi li asciughiamo bene. L’unico modo per non rovinarli mantenendoli integri è tamponarli con un canovaccio pulito.
Teniamo i fiori di zucca da parte e passiamo al resto. In una ciotola sbattiamo le uova intere con una frusta a mano o la forchetta. Aggiungiamo una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco, poi anche il pecorino grattugiato al momento.
Completiamo con il lievito istantaneo e quindi aggiungiamo i fiori di zucca. Mescoliamo tutto, questa volta con un cucchiaio per non rovinare i fiori . Per ultima aggiungiamo anche la farina, a pioggia. Rimescoliamo fino a quando otteniamo un composto omogeneo e piuttosto denso, che non scivola dal cucchiaio.
Non c’è un minuto da aspettare, possiamo già passare alla frittura perché tanto il lievito funziona subito. Scaldiamo bene l’olio in una padella con i bordi alti. Con quello di semi (arachidi o girasole) la frittura sarà più leggera. Ma si può usare tranquillamente anche l’olio d’oliva, l’importante è portarlo alla giusta temperatura per la frittura.
Quando raggiunge i 170°, versiamo il composto a cucchiaiate nella padella. Le frittelle di fiori di zucca devono essere buone ma anche rustiche, non dalla forma perfetta. Il consiglio è sempre il solito: cuocine poche per volta, così la temperatura dell’olio rimarrà regolare.
Le giriamo un paio di volte fino a farle dorare e poi le tiriamo su con un mestolo forato o le pinze per farle sgocciolare su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina.
Andiamo avanti con le altre frittelle e solo quando sono tutte pronte le saliamo leggermente, in modo da non farle ammosciare. Si mangiano calde, anche perché nessuno riesce a resistere e aspettare.
Recentemente hai riscontrato una stanchezza eccessiva e anche un accumulo di ansia che non pensavi…
Ti propongo la torta di melanzane con salumi e formaggi l'hanno divorata tutti persino i…
Questa si che è la frittata più buona in assoluto, solo così smaltisco gli avanzi…
La colazione di questa mattina ha davvero una marcia in più, l’ho preparata con una…
Spunta fuori un altro motivo per il quale limitare al massimo l'utilizzo delle bibite energetiche.…
Con la torta all'avena e frutta fai centro, la mangerai senza problemi a colazione anche…