Con+i+gamberi+alla+Catalana+non+sbagli+mai%3A+nessun+piatto+%C3%A8+pi%C3%B9+scenografico+e+gustoso%21
ricettasprint
/con-i-gamberi-alla-catalana-non-sbagli-mai-nessun-piatto-e-piu-scenografico-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Con i gamberi alla Catalana non sbagli mai: nessun piatto è più scenografico e gustoso!

I gamberi alla Catalana sono quel piatto semplice e di grande effetto con cui puoi realizzare un pranzo fresco oppure una cena insolita anche quando hai ospiti a cena, assicurandoti un grande successo.

Un piatto gustoso con pochi e semplici ingredienti: ecco come stupirai tutti portando in tavola tutta la freschezza e la bontà di una pietanza ricca, anche se semplice da realizzare.

gamberi alla catalana ricettasprint

Non serve molto per preparare questo piatto dal sapore speciale, gamberi freschissimi e verdure, un tocco speciale dato dal condimento ed un profumo impareggiabile che conquisterà tutti.

Leggi anche -> Gamberi cotti in padella | Semplici e leggeri dello chef Simone Belfiore

Ingredienti

700 gr di gamberi
200 gr di rucola

100 gr di lattughino
200 gr di pomodorini
2 cipolle rosse
Uno spicchio d’aglio
Origano q.b.
Un cucchiaio di aceto bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei gamberi alla Catalana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i gamberi. Sgusciateli ed eliminate il filo intestinale sul dorso, poi sbollentateli per un paio di minuti e scolateli. Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Fatelo soffriggere, aggiungete i gamberi e saltateli con l’organo ed un pizzico di sale e pepe, poi spegnete e fate raffreddare.

Lavate bene la rucola ed il lattughino, lavate anche i pomodorini e tagliateli a pezzi. Affettate la cipolla a rondelle e versatela in un recipiente. Aggiungete la rucola ed il lattughino sgocciolate ed asciugate, i pomodorini ed i gamberi, dopo aver eliminato l’aglio.

Condite con un filo di olio extra vergine d’oliva, un cucchiaio di aceto bianco, sale e pepe, ancora un po’ di origano e mescolate bene in modo che si insaporisca. Trasferite in frigorifero fino al momento di servire: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

7 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

36 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago