Con+il+dolce+della+nonna%2C+non+sbagli+mai%2C+ecco+perch%C3%A9+lo+preparo+almeno+una+volta+alla+settimana
ricettasprint
/con-il-dolce-della-nonna-non-sbagli-mai-ecco-perche-lo-preparo-almeno-una-volta-alla-settimana/amp/

Con il dolce della nonna, non sbagli mai, ecco perché lo preparo almeno una volta alla settimana

Da molto tempo ho preso l’abitudine di preparare io stessa la colazione da servire a tavola durante la settimana, come nel caso del dolce della nonna che non manca mai.

Riuscire a preparare vari dolci significa, infatti, fare in modo che in tavola non manchi mai qualcosa di genuino, prediligendo questi dolci a quelli ricchi di conservanti e zuccheri aggiunti.

La ricetta che ti sto per suggerire, poi, è davvero molto semplice da mettere in pratica, motivo per cui non potrai più farne a meno. Anzi, anche i tuoi figli non ne potranno fare a meno, tanto che te la chiederanno settimana dopo settimana.

Dolce della nonna con effetto sorpresa: la ricetta che non puoi perderti!

In vista del weekend, ho pensato di servire nuovamente in tavola uno dei dolci che, nel frattempo, è diventato il mio asso nella manica. Si tratta di una torta della nonna, facile da preparare, che andrà subito a ruba non appena servita. Inoltre, un altro dettaglio molto importante è che serviranno davvero pochissimi ingredienti per prepararla. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per il nostro dolce:

  • 400 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchiere di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci

Ecco come si prepara il dolce da colazione della nonna

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove andremo a mettere le 3 uova, aggiungere lo zucchero, il bicchiere di latte e quello di olio. Mescoliamo insieme gli ingredienti aiutandoci con delle fruste elettriche, finché non otteniamo un composto spumoso che raddoppi il suo volume. Dopodiché, aggiungiamo poco alla volta anche la farina, aiutandoci con un setaccio a maglie strette, e lo stesso facciamo con la bustina di lievito per dolci.

Completato l’impasto, aggiungiamo i due cucchiaini di estratto di vaniglia e lasciamo riposare per circa 15 minuti, il tempo necessario per permettere al forno di raggiungere la temperatura di 180 gradi.

LEGGI ANCHE -> Non compro più barrette energetiche, ormai le preparo a casa in soli 10 minuti, sono molto più salutari e super squisite, da provarle subito!

Prendiamo uno stampo per dolci, che può essere quello per la ciambella o quello classico per la torta, oleato e infarinato, e versiamo l’impasto. Cuociamo il dolce in forno a 180 gradi in modalità statica per 35 minuti. Il gioco è fatto! Lasciamo raffreddare e serviamo il dolce a colazione, magari con una bella spolverata di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE -> Finta cheesecake alla banana leggera e perfetta dopo le feste, questa la puoi mangiare sempre!

LEGGI ANCHE -> Frutta secca in esubero? Decidi tu se conservarla o dare vita a ricette sfiziose, segui i miei consigli e non ti deluderò

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago