Leggerissimo e buonissimo, questo semiffreddo al melone è il vero dolce al cucchiaio dell’estate: una coppetta sola non basta
Le creme alla frutta in estate sono sempre una grandissima soluzione quando vogliamo portare a tavola un dessert.
Ancora di più se abbiamo un melone maturo in frigo che trasformiamo in un semifreddo al cucchiaio delizioso.
Il semifreddo al cucchiaio con melone non sarebbe light senza lo yogurt. Useremo quello greco, ma può essere anche quello bianco magro. Per dare un tono croccante possiamo aggiungere della granella di nocciole o di pistacchio quando la presentiamo.
Ingredienti:
400 g polpa di melone
Apriamo il melone in due, lo puliamo eliminando i semini interni e lo tagliamo a fette. Ricaviamo 400 grammi di polpa che tagliamo a pezzetti. Poi teniamo due fette da parte, ci serviranno per la decorazione finale.
Mettiamo ad ammollare la colla di pesce in una ciotola con abbondante acqua fredda e la lasciamo a bagno almeno per 10 minuti. Mentre aspettiamo, frulliamo la polpa di melone insieme allo yogurt greco, ancora freddo di frigo. Versiamo in una ciotola e teniamo da parte.
Quando la panna è perfettamente montata, la uniamo a tre quarti della purea di melone con lo yogurt. Mescoliamo con una spatola in silicone, facendo movimento dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
Versiamo il resto del mix di melone e yogurt in un pentolino e lo mettiamo a scaldare insieme alla colla di pesce ben strizzata. Non deve arrivare al bollore, solo far sciogliere la colla di pesce e uniformare tutto.
LEGGI ANCHE -> Fiocco rosa a Bake Off Italia, Benedetta Parodi pazza di gioia e al settimo cielo per la lieta notizia
A quel punto la versiamo al resto del composto, amalgamando sempre con un spatola per non smontarlo. La base del semifreddo al melone e yogurt è pronta. La dividiamo in 4 o 6 coppette, le copriamo con della pellicola alimentare e le mettiamo a raffreddare. Per quanto? L’ideale è dalle 6 alle 8 ore, ma possono rimanere anche tutta la notte.
Tiriamo fuori le coppette semifreddo poco prima del servizio e le decoriamo con qualche cubetto di melone fresco
Poco prima di servire la mousse ritiratela da frigo e completate ogni coppetta con una dadolata di melone fresco e con qualche foglia di menta fresca.
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…