Con+il+mio+rotolo+di+zucchine+farcito+faccio+la+cena+per+tutta+la+famiglia%2C+ci+metto+pochissimo+e+lo+mangiano+anche+freddo
ricettasprint
/con-il-mio-rotolo-di-zucchine-farcito-faccio-la-cena-per-tutta-la-famiglia-ci-metto-pochissimo-e-lo-mangiano-anche-freddo/amp/
Secondo piatto

Con il mio rotolo di zucchine farcito faccio la cena per tutta la famiglia, ci metto pochissimo e lo mangiano anche freddo

Con una confezione di uova e pochi altri ingredienti ho fatto questo rotolo di zucchine farcito, buonissimo e facile: l’ho servito in tavola e se lo sono divorato in 5 minuti!

Una frittata soffice e dorata con dentro una farcitura genuina e saporita, filante che é un piacere anche solo guardarla: dura pochissimo nel piatto, nessuno resiste a mangiarla subito.

rotolo frittata con zucchine farcito ricettasprint

Ci metto dentro la scamorza ed il prosciutto, viene fuori un pasto completo che anche i più piccoli adorano, nonostante ci siano le zucchine che spesso a loro non piacciono.

Non solo un piatto unico sfizioso e saporito, ecco l’idea che ti svolterà in cucina

Hai amici a cena che vuoi stupire, ma non vuoi proporre quella che ti sembra una semplice ‘frittata’? Ti dico io come fare, servila a fettine insieme a verdure sott’olio, zeppoline di pasta cresciuta e bruschette, avrai un piatto vario freddo ed originale da mangiare quasi come finger food in giardino, senza dover stare seduti in tavola per ore. Pratico e gustoso, ti risolve la cena senza dover stare ore ai fornelli: lo prepari in anticipo e se proprio vuoi ricreare l’effetto filante, basta una passata al microonde ed é fatta!

Potrebbe piacerti anche: Mi sono bastati una confezione di uova e 3 pomodori, così ho preparato subito il pranzo

Ingredienti

8 uova
2 zucchine medie
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 gr di scamorza affumicata
100 gr di prosciutto cotto a fette sottili
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
Burro per ungere la teglia q.b.

Preparazione del rotolo di frittata con zucchine scamorza e prosciutto

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e tagliando le zucchine: tagliatele a rondelle sottili e mettetele da parte. In una padella antiaderente, scaldate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva a fiamma media e fate saltare le rondelle di zucchine per 5-6 minuti, fino a quando saranno tenere e leggermente dorate poi trasferitele in una ciotola e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente. Mentre le zucchine si raffreddano, occupatevi delle uova: versatele in un recipiente capiente e sbattetele con un pizzico di sale e pepe ed il parmigiano reggiano grattugiato, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ungete una teglia rettangolare di circa 30×20 centimetri ed ungetela con un po’ di burro: versate il composto di uova sbattute e distribuitelo uniformemente, poi trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica e lasciate cuocere per 12-15 minuti, fino a quando la superficie della frittata sarà soda e dorata. Fatto ciò estraete la teglia e lasciate raffreddare la frittata a temperatura ambiente: quando sarà tiepida, trasferitela su un tagliere ricoperto con carta da forno e cospargete la superficie con le zucchine, distribuendole in modo uniforme su tutta l’area. Proseguite poi distribuendo le fette di prosciutto cotto ed infine la scamorza affumicata tagliata a fettine sottili. Se volete potete dare un profumo ulteriore aggiungendo qualche foglia di basilico spezzettata.

A questo punto iniziate ad arrotolare delicatamente la frittata su se stessa aiutandovi con la carta da forno, partendo da uno dei lati lunghi e procedendo verso l’altro lato, in modo da ottenere un rotolo compatto e uniforme. Richiudete la carta da forno facendo sovrapporre i lati e sigillate in modo da mantenere la forma. Trasferite con cura il rotolo di frittata su un piatto da portata e riponete in frigorifero per almeno mezz’ora, in modo che la frittata si compatti e sia più facile da tagliare. Trascorso il tempo di riposo, accendete nuovamente il forno a 150 gradi in modalità ventilata questa volta e ripassata la frittata quel tanto che basta per fondere la scamorza. Estraete e procedete subito al taglio del rotolo oppure potete anche servirla tiepida o fredda. Con l’aiuto di un coltello ben affilato, tagliate il rotolo a fette di circa 2-3 cm di spessore e gustate subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago