La torta dolce ligure è un dessert favoloso, perfetto in qualsiasi occasione, dal sapore delicato e dalla consistenza morbida: l’ideale per stupire con un dessert veramente diverso dal solito.
Questa ricetta fa parte della tradizione gastronomica ligure e vede come ingrediente principale il riso.
Questo rene il dolce che stiamo per preparare non solo decisamente particolare e delicato, ma anche sfizioso da proporre nelle tue ricorrenze speciali.
La consistenza di questo dolce ti conquisterà, morbida ed avvolgente come pochi è veramente strepitosa. Un dessert che rompe tutti gli schemi perché non contiene creme, farina, burro o olio e proprio per questo ti risulterà semplice e pratico da fare tutte le volte che vorrai perché gli ingredienti richiesti sono pochissimi ed alla portata di tutti. Goditi un momento dolcissimo senza sprecare tempo e fatica, il risultato è veramente strabiliante!
Potrebbe piacerti anche: Torta solo albumi al cioccolato, leggera e golosa ideale in ogni momento della giornata
Ingredienti
400 gr di riso
Un litro di latte
Un limone
Una bustina di vanillina
2 uova
Per realizzare questo dolce iniziate lavando molto bene il limone, pelatelo ricavando solo la parte gialla della buccia e versatela in una pentola. unite lo zucchero, la vanillina ed il latte, accendete a fuoco dolce e portate a bollore. Versate a questo punto il riso e cuocete per circa 25 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo e mescolando continuamente per evitare che si attacchi.
Al termine il riso avrà praticamente assorbito tutto il latte: spegnete e lasciate intiepidire. Mettete in ammollo l’uvetta per una decina di minuti in acqua fredda per reidratarla, poi scolatela ed aggiungetela al riso insieme alle due uova leggermente sbattute.
Mescolate molto bene, versate poi il composto in uno stampo foderato di carta da forno e livellate la superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti: quando sarà dorata spegnete e lasciate raffreddare completamente, poi sformatela e gustatela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…