Con+la+base+del+pane+di+Bonci+lo+sai+che+casatiello+esce+fuori%21
ricettasprint
/con-la-base-del-pane-di-benci-lo-sai-che-casatiello-esce-fuori/amp/
Dolci

Con la base del pane di Bonci lo sai che casatiello esce fuori!

Con la base del pane di Bonci lo sai che casatiello esce fuori! Il Casatiello si prepara non solo a Pasqua, ed ogni momento è giusto.

Chi dice che è passata la pasqua e quindi è finito il tempo di casatiello, tortano, babà rustico e pastiere. Nulla di più errato perchè questi finger food sono una prelibatezza che può essere preparata ogni qualvolta che desideriamo. Possono diventare un piacevolissimo salvacene anche, o semplicemente un buonissimo antipasto ad una cena speciale.

base del pane di Bonci per casatiello

Credo che preparare il casatiello, in questo caso, è un’arte e la base, quella lievitata, è l’essenziale affinché ci sia la buona riuscita del ostro rustico. Oggi vi proponiamo la ricetta del pane del casatiello firmata da Gabriele Bonci e poi faremo insieme tutto il procedimento per riuscire nell’intento.

Base del pane di Bonci per il casatiello

Ecco la ricetta per la base del pane di Bonci per preparare il casatiello più buono di sempre. Pronti? Via!

Ingredienti

Base del pane

  • 500 grammi di farina 0
  • 500 grammi di farina integrale
  • 700 grammi di acqua
  • 7 grammi di lievito in granuli
  • 15 grammi di sale

ripieno del casatiello

  • Salame napoletano 150 g
  • Pecorino 150 g

Con la base del pane di Bonci lo sai che casatiello esce fuori! Procedimento

farina

Mettiamo da parte un bicchiere di acqua per sciogliere il lievito e poi mettiamo nella planetaria ( o in un recipiente se non ne abbiamo una) le due farine e 300 g di acqua. mescoliamo bene il tutto ed aggiungiamo il sale e il lievito sciolto. Aggiungiamo la restante acqua ed iniziamo a mescolare per bene. Mescoliamo bene e poi mettiamo il panetto su un piano da lavoro infarinato e impastiamo con le mani. Mettiamolo in frigo  per 18-24 ore nella parte più bassa del frigo e lasciamo che lieviti.

Come preparare la base del pane di Bonci per il casatiello

salame

Il giorno dopo prendiamo il panetto che avrà raggiunto una lievitazione straordinaria, e lavoriamolo. Stendiamolo con il mattarello e farciamolo con il salame tagliato a dadini ed il pecorino. Amalgamiamo il ripieno all’impasto e poi con le mani formiamo un grosso cordone che andremo ad adagiare in una forma per casatiello oleata. Posizioniamo le uova crude nell’impasto in maniera orizzontale e inforniamo a 170° per 75 minuti, ponendo lo stampo alla base del forno. Tiriamo fuori e lasciamo raffreddare. Buon casatiello (quando desiderate) a tutti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pecorino
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia mamma la faceva così

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

8 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

9 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

9 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

10 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

10 ore ago