In casa mia facciamo sempre la stessa cosa: se dovesse rimanere una mozzarella in frigo, la preparazione di questa ricetta è d’obbligo!
Insomma, parliamo di uno di quei piatti che mette sempre e comunque tutti d’accordo e che, quando lo servi in tavola, finisce così velocemente che, se non presti la dovuta attenzione, non avrai nemmeno il tempo per il bis.
Si tratta di una ricetta che, in realtà, conosciamo tutti, ma che in pochi mettono in pratica. Eppure, questo piatto è davvero così buono che non ti salva solo la cena… ma la rende speciale.
Nel momento in cui parliamo di una ricetta a base di mozzarella, ci riferiamo proprio a quella per la preparazione della mozzarella in carrozza. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
Cominciamo subito prendendo la mozzarella, che va tagliata a fette. Tenete conto che, da una mozzarella di 100 g, solitamente possiamo ricavare almeno cinque fette non troppo sottili. Poniamo la mozzarella su un vassoio e, aiutandoci con un foglio di carta assorbente, andiamo ad asciugare l’acqua in eccesso.
Adesso, prendiamo le nostre fettine di pancarré, eliminiamo i bordi e le tagliamo a metà. Poniamo su ogni fetta di pancarré una fetta di mozzarella, chiudiamo e possiamo decidere se tagliarla a metà oppure procedere direttamente alla cottura.
In ogni caso, in una ciotola poniamo il pangrattato, in un’altra la farina e nell’ultima le uova, che andiamo a montare aggiungendo un pizzico di sale. Cominciamo quindi a prendere i nostri sandwich, che vanno prima bagnati nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Non resta che ripetere questa stessa operazione per dare una panatura più croccante, ma senza passare dalla farina, solo uovo e pangrattato.
Adesso, non rimane che farli friggere fino a completa doratura. Poniamo le mozzarelle in carrozza su un piano di carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso, si intiepidiscano leggermente e si degusti mentre sono ancora calde e filanti.
LEGGI ANCHE -> Le patate della rosticceria sono le migliori, io le faccio solo così oramai: l’unico problema è che finiscono subito
LEGGI ANCHE -> Come la crema pasticcera ma senza uova, stesso sapore ma sei sicura per le intolleranze e la digerisci senza problemi!
Nei miei ricordi di ragazzina, non ho mai cancella il profumo del pan di spagna…
Sos amici a casa, i ragazzi hanno invitato dei compagni e non ho nulla in…
Circola una sorta di leggenda metropolitana sulla pentola a pressione, quanto c'è di vero e…
La nonna ci preparava sempre la torta di mele, ma oggi con poco tempo abbiamo…
Ho provato questa ricetta per la cena, a casa mia l'hanno spazzolata letteralmente dal piatto…
Mi faccio i carciofi indorati e fritti, ma con la friggitrice ad aria: non sporco…