Biscotti ricotta e limone: ricetta da urlo per una frolla irresistibile, ora per colazione, merenda e dopo cena, so cosa servire per sorprendere tutti!
Quando hai voglia di qualcosa di dolce che sappia stupire ma anche coccolare, i biscotti ricotta e limone sono la scelta perfetta. La loro consistenza morbida e la fragranza fresca del limone li rendono irresistibili. Perfetti per la colazione, ideali per la merenda e deliziosi per concludere una cena, questi biscotti si adattano a ogni occasione e conquistano al primo morso. La ricotta dona leggerezza e una morbidezza unica, mentre il limone aggiunge quel tocco profumato che li rende indimenticabili.
Non solo sono buonissimi, ma sono anche facilissimi da preparare. Ti basteranno pochi ingredienti, qualche minuto per impastare, e presto la tua cucina sarà invasa dal profumo irresistibile di questi dolcetti. Croccanti fuori e delicati dentro, sono perfetti anche da accompagnare con un tè o una tisana. Vuoi renderli ancora più sfiziosi? Spolverali con un po’ di zucchero a velo prima di servirli.
Insomma, fidati di me, prepara il grembiule e accendi il forno, questi biscotti saranno la tua nuova coccola preferita. E se li conservi in una scatola di latta, rimarranno deliziosi per giorni, sempre che riescano a durare così a lungo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno a 180 gradi
Per circa 35-40 biscotti
2 uova
600 g di farina 00
425 g di ricotta
150 g di burro
1 limone di cui la scorza grattugiata e il succo
In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi le uova una alla volta, continuando a mescolare e successivamente anche la ricotta, la scorza grattugiata e il succo del limone, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
Leggi anche: Shortbread, da quando li ho scoperti non ho smesso più di farli, altro che biscotti con la tavoletta di cioccolato
Setaccia insieme la farina, il lievito e un pizzico di sale. Unisci poco alla volta gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani, fino a ottenere una frolla morbida ma non appiccicosa. Prendi poi piccole porzioni di impasto (circa una noce) e modellale con le mani per formare delle palline.
Leggi anche: Pasta frolla di Natale ma morbida e leggermente lievitata, così ci puoi fare favolosi biscotti e crostate speciali!
Sistema su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci i biscotti per circa 15 minuti, finché saranno leggermente dorati e lasciali raffreddare su una grata. Una volta raffreddati, puoi spolverarli con zucchero a velo per un tocco in più e ti garantisco che finiranno ancor prima di portarli in tavola. Buon appetito!
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…