Con+la+verza+facciamo+un+contorno+leggero+e+saporito+%7C+Devi+assolutamente+provarlo
ricettasprint
/con-la-verza-facciamo-un-contorno-leggero-e-saporito-devi-assolutamente-provarlo/amp/
Contorno

Con la verza facciamo un contorno leggero e saporito | Devi assolutamente provarlo

Basta con i soliti involtini e zuppe, oggi con la verza facciamo un contorno leggero e saporito perfetto per accompagnare il tuo secondo.

La verza è un ortaggio dal gusto caratteristico che si presta a numerose ricette, ma è insolito che diventi veramente protagonista di un piatto così come invece accade in questa ricetta veramente strepitosa.

Con la verza facciamo un contorno leggero e saporito 20220125 ricettasprint

Se ti preoccupa che il gusto deciso della verza possa risultare troppo forte non preoccuparti: il risultato finale è un contorno piacevole, appetitoso ed anche delicato e ben equilibrato nei sapori. E’ perfetto sia per accompagnare la carne che il pesce, gustoso come pochi questo contorno non ha bisogno di tante presentazioni perché fa tutto da solo, dominando la scena in tavola e rendendo il tuo pasto ricco e diverso dal solito.

Con la verza facciamo un contorno leggero e saporito | Devi assolutamente provarlo

Per questa ricetta abbiamo scelto la versa, un ortaggio non sempre semplice da cucinare. Le idee a volte scarseggiano e si finisce per realizzare i soliti involtini con riso e carne oppure una zuppa senza troppa immaginazione. Se hai della verza in frigorifero e vuoi un po’ cambiare, devi assolutamente preparare questo contorno in un modo che risulterà piacevole anche per chi in genere ama poco i gusti decisi. Risulterà delicato, digeribile ed appetitoso, perfetto per integrare la tua cena o il tuo pranzo con semplicità e gusto-

Ingredienti

500 gr di verza
250 gr di brodo vegetale
Cipolla q.b.
50 gr burro
olio extra vergine di oliva q.b.
Una foglia di alloro

sale e pepe q.b.

Preparazione della verza stufata in padella

Per realizzare questo piatto bisogna innanzitutto pulire la verza, ricavando le foglie. Tagliatele a striscioline, lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e lasciatele sgocciolare molto bene. Adesso prendete una padella capiente, versate due cucchiai di olio extra vergine di oliva ed il burro ed accendete a fuoco dolce.

Quando quest’ultimo si sarà sciolto, unite anche la foglia di alloro precedentemente lavata ed asciugata ed un po’ di cipolla tagliata finemente. Quando quest’ultima sarà dorata eliminate l’alloro ed aggiungete la verza, poi fate insaporire in padella per qualche minuto, rigirando.

A questo punto versate un po’ di brodo, coprite e lasciate cuocere per circa mezz’ora, avendo cura di aggiungere altro liquido se il sugo dovesse asciugarsi troppo. Al termine della cottura regolate di sale e pepe, poi impiattate e servite ben caldo, in modo che possa sprigionare tutto il suo profumo: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

11 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…

40 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago