Per una cenetta super leggera ma ricca di gusto, ti consiglio di provare il mio buonissimo sformatino di verza e vedrai che lascerai tutti senza parole.
Cerchiamo di rendere la cena leggera, adatta per chi sta seguendo una dieta e perfetta per far mangiare delle verdurine in più ai bambini che fanno i capricci.
Questo piatto per me rappresenta una vera e propria coccola, motivo per cui la preparo tutte le volte che posso, anche perché le mangio ma senza ingrassare. Ecco qual è la ricetta da seguire.
Ebbene sì, con la mia ricetta farai felici tutti in famiglia, ma la puoi servire anche agli ospiti improvvisi a cena e ti assicuro un successo senza precedenti… questo perché il mio sformatino di ricetta lo mangi con tanto gusto e fa sempre bella figura quando lo servi in tavola. Ecco cosa ti serve per realizzarlo:
500 grammi di verza,
350 grammi di salsiccia,
50 grammi di formaggio a pasta filata,
pangrattato,
parmigiano,
rosmarino.
Per la preparazione del nostro piatto serve necessariamente la besciamella e gli ingredienti di riferimento sono i seguenti: 300 ml di latte, 25 grammi di burro e 25 grammi di farina insieme a un pizzico di sale.
Cominciamo la preparazione del nostro sformato dalla besciamella, versiamo il latte in un pentolino e misceliamolo con la farina, mettiamolo sul fuoco e quando comincerà a riscaldare mettiamo subito i 25 grammi di burro. Adesso mescoliamo finché non si sarà addensata del tutto e mettiamola da parte per passare allo step successivo della nostra ricetta.
Adesso, prendiamo la nostra verza, laviamo per bene le foglie e nel mentre facciamo cucinare la salsiccia privata del budello in una padella antiaderente aggiungendo del rosmarino. Una parte delle figlie di verza va tagliata a pezzi e trasferita in una ciotola dove metteremo anche la salsiccia cotta, il formaggio a pasta filata, un pizzico di pepe e la besciamella. Lavoriamo gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto molto compatto e, quindi, possiamo prepararci alla cottura.
LEGGI ANCHE -> Possiamo ancora mangiare la carne se diventa scura?
Prendiamo una teglia a nostro piacere, ma meglio se rotonda con 24 cm di diametro, spennelliamo la superficie con dell’olio d’oliva e mettiamo una bella spolvera di pangrattato cospargendola sulla superficie. A questo punto, poi, mettiamo almeno due fette di verza e versiamo all’interno il composto preparato in precedenza. Copriamo il nostro sformato e facciamolo cucinare a 180 gradi per circa 30 minuti… servitelo mentre è ancora caldo e sarà un successo!
LEGGI ANCHE -> La pizza crea dipendenza, i sintomi sono davvero preoccupanti
LEGGI ANCHE -> Le castagnole in friggitrice ad aria, sono si light con poche calorie, ma fai attenzione che una tira l’altra
Passeggiare aiuta davvero a dimagrire? Questa è una domanda che ci poniamo molto frequentemente, ma…
Per il pranzo in ufficio, oggi ho deciso di gustare qualcosa di diverso dal solito.…
Se le pirofile da forno di vetro e ceramica sono incrostate? Basta olio di gomito…
Hamburger di tonno fresco: invece di comprare i soliti hamburger di pesce al supermercato, falli…
Per prendersi cura del proprio corpo, dobbiamo tenere conto di numerosi aspetti. Confrontandomi con il…
Quali sono le specie di funghi più comuni, sia commestibili che velenose, e come fare…