Oggi avevo davvero zero idee per la preparazione della cena, motivo per cui mi sono subito rimboccata le maniche e, con un po’ di zucca avanzata, ho preparato questa torta salata davvero incredibile.

Nonostante oggi sia San Valentino, infatti, ero alle prese con un’importantissima decisione da prendere all’istante: cosa servire in tavola per tale festività. Il mio dilemma si è risolto quando, fortunatamente, in casa ho trovato un po’ di zucca avanzata e l’occorrente per preparare una torta salata.

Insomma, ciò che mi ha permesso di rendere San Valentino speciale è stata una vera e propria coccola per tutti coloro che avessero mangiato questa torta salata last minute.

Torta salata in poche mosse: la ricetta a base di zucca

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, per la cena di San Valentino ho puntato tutto su una ricetta romantica e last minute, che si adattasse perfettamente alle nostre esigenze temporali. Purtroppo, anche oggi non avevo tutto il tempo necessario da dedicare alla cucina come avrei voluto. Sulla base di questo, mi sono lasciata ispirare dalla zucca che avevo trovato in frigorifero e mi sono messa subito all’opera. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 300 g di zucca cotta, tagliata a cubetti
  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • Formaggio a pasta filata
  • Prosciutto a cubetti
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva.

Prepariamo insieme la nostra perfetta torta salata in poche mosse

Cominciamo subito preparando la zucca. Se dovessi ancora cucinarla, tagliala a tocchetti molto piccoli e mettila in forno, lasciandola cuocere per il tempo necessario fino a quando non sarà ben cotta. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la zucca. Poi, prendi la pasta sfoglia, mantenendola nella sua carta da forno, e su metà superficie disponi la zucca, il formaggio a pasta filata e il prosciutto tagliato a cubetti. Chiudi la sfoglia su se stessa, sigillandola bene. Passa un po’ di olio extravergine d’oliva sulla superficie e aggiungi un pizzico di sale.

LEGGI ANCHE -> Ogni volta che ho voglia di una carezza penso al pandolce con le mandorle che mi preparava nonna: anzi, sai che c’è, oggi lo cuciniamo insieme

Non resta che trasferire il tutto in forno e cuocere la nostra torta salata per il tempo necessario, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione della sfoglia. Tieni presente che 15 minuti a 180 gradi saranno più che sufficienti. Ti consiglio di effettuare la cottura per metà tempo con il forno ventilato, poi, per la parte finale, spostalo su modalità statica per ottenere una cottura migliore.

LEGGI ANCHE -> Oggi ho comprato dei porri bellissimi… perfetti per questa torta salata!

LEGGI ANCHE -> Che sapore i miei spiedini di pesce, volevo sorprendere in poco tempo e con questa ricetta sbrigativa ho fatto colpo su tutti!