C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e magari condirci della pasta. Ho ben pensato di preparare un’altra ricetta e devo dire che è stato un gran successo, perché sono finiti ancor prima che li servissi in tavola.
Nel corso degli anni, fino al momento in cui ho cominciato a cimentarmi in cucina, ho imparato che tutto può essere salvato, anche un po’ di avanzi derivanti dalla minestra di fagioli preparata il giorno prima.
Sulla base di questa motivazione, mi sono subito messa in gioco con una ricetta che un tempo mi è stata suggerita proprio da mia suocera, lei che non butta via nulla e riesce a fare dei piatti davvero strepitosi.
Traendo spunto da una vecchia ricetta che mi ha suggerito mia suocera, ho pensato di preparare questo piatto da servire a cena, in modo da riutilizzare i fagioli avanzati dal giorno prima, ma evitando di servirli come minestra. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è che questa ricetta ti permetterà anche di far mangiare i fagioli ai bambini che magari possono fare qualche capriccio in più, insegnando loro a conoscere un sapore nuovo e soprattutto gustoso. Gli ingredienti che ci serviranno, quindi, sono i seguenti:
Tenete presente che, per quanto riguarda i fagioli, se avete il desiderio di preparare comunque questa ricetta, potete usare direttamente quelli in scatola. In questo caso, è importante rimuoverli dalla salamoia e sciacquarli sotto acqua corrente prima di utilizzarli. Se invece avete dei fagioli già cotti, metteteli dentro uno scolapasta con sotto una ciotola o un piatto, in modo che possano espellere tutta l’acqua di cottura.
Prendete i fagioli e metteteli all’interno di un mixer, aggiungendo il parmigiano, il prezzemolo, il sale e un cucchiaino di olio (se volete). Mescolate gli ingredienti in modo da ottenere un composto omogeneo e compatto che potrete facilmente lavorare con le mani.
LEGGI ANCHE -> Macchie di caffè sulla tovaglia di Pasqua, agisce subito prima che sia troppo tardi
A questo punto, non resta che passare le polpette nel pangrattato e farle friggere in padella, dove avrete messo a riscaldare dell’olio. Lasciate cuocere fino a completa doratura, quindi, prima di servirle in tavola, mettetele su un vassoio con un foglio assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Vedrete che a cena tutti vi chiederanno il bis!
LEGGI ANCHE -> Dolore all’addome, cambia subito dieta ma la causa scatenante è proprio questa qua
LEGGI ANCHE -> Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…