Con le bietole avanzate ho deciso di fare il polpettone, non immaginavo che fosse così buono, una ricetta strong
Se sei alla ricerca del polpettone speciale punta su questi di pollo e bietole ripieno di prosciutto e fiordilatte. Una combo speziale che non deluderà un piatto da applausi.

Il polpettone si prepara in soli 6 minuti, poi metti in forno e attendi i tempi di cottura, il lo cucino nella carta forno così si mantiene morbido. Segui la ricetta sprint.
Polpettone con bietole fiordilatte e prosciutto, che dire da provare!
Il polpettone di pollo e bietole è un po’ diverso dai classici polpettoni, ma ti posso garantire che il risultato è super, non è difficile la preparazione. Poi anche sostituire le bietole con gli spinaci se non si preferiscono. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
- 600 g di carne tritata di pollo
- 1 uovo grande
- una manciata di bietole
- 200 g di fiordilatte
- 200 g di prosciutto cotto a dadini
- 2 fette pane raffermo
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- un mazzettino di prezzemolo
- latte q.b.
- salvia q.b.
- 3 foglie di alloro
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento del polpettone di pollo con bietole
Per poter preparare questo polpettone mettiamo in una terrina mettiamo il pane e latte e lasciamolo ammorbidire, strizziamo per bene e trasferiamo in una ciotola ampia.

Aggiungiamo la carne tritata di pollo, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo sminuzzato (laviamo il prezzemolo, asciughiamo per bene, sminuzziamo con un coltello a lama liscia.
Saliamo e impastiamo e poi aggiungiamo le bietole tagliate e ben sgocciolate, impastiamo per bene con le mani.
Trasferiamo l’impasto ottenuto su un foglio di carta forno e realizziamo un rettangolo, mettiamo al centro il fiordilatte a fette e il prosciutto cotto. Avvolgiamo il polpettone aiutiamoci con la carta forno.
Leggi anche: Uova sode, salumi e formaggi in frigo? Facci una bella torta salata, che bontà salvi la cena senza fare la spesa
Leggi anche: Un po’ di ricotta e zucchine salvo la cena, spendo poco e sazio tutti, non è poi così difficile
Poi mettiamo il polpettone nella pirofila da forno, apriamo un po’ la carta forno e aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungiamo alloro e salvia. Chiudiamo la carta forno.
Leggi anche: Con le patate lesse e mozzarella faccio i crocchè, devo smaltire gli avanzi prima che vadano a male
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, 10 minuti prima di spegnere, apriamo la carta forno, proseguiamo la cottura, possiamo spegnere a cottura terminata e poi serviamo a fette.
Buon Appetito!
