Con le fragole fresche ho preparato la torta per la colazione, pensa che l’hanno divorata tutti, non sono riuscita neanche a mangiare una fetta, devo fare dose doppia.
È tempo di fragole, non possiamo che metterci all’opera e preparare i dolci. Oggi ti propongo la ricetta della torta di fragole che si prepara con semplici ingredienti.

Un dolce perfetto sia a colazione che a merenda, si scioglie in bocca, da non credere! Tutto quello di cui hai bisogno è yogurt, farina, fecola di patate, buccia grattugiata del limone, uova, zucchero, olio e lievito in polvere per dolci. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta con fragole fresche con yogurt e senza burro, si mantiene soffice e profumata per giorni
La scelta di sostituire il latte con lo yogurt magro è stata una scelta saggia! Non solo rende il dolce più leggero, ma favorisce la lievitazione grazie alla presenza dei fermenti lattici e rende anche la torta più fragrante e umida. Ho scelto lo yogurt magro alla fragola così da dare un sapore deciso al dolce. Dopo la preparazione il dolce si può conservare per alcuni giorni sotto una campana di vetro.
Ingredienti per 6 persone
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- metà bustina di lievito per dolci
- 200 g di farina
- 50 g di fecola di patate
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 125 g di yogurt magro alla fragola
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- un po’ di succo di limone
- 200 g di fragole
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della torta con fragole
Per poter preparare questa ricetta puliamo le fragole, dobbiamo togliere il picciolo e dobbiamo eliminare eventuali fragole macchiate. Tamponiamole con carta assorbente da cucina, poi tagliamo a pezzi e teniamo in una ciotola. Laviamo il limone, ricaviamo la buccia e il succo e filtriamo.

Versiamo sulle fragole, portiamoci avanti con la preparazione dell’impasto. In una ciotola versiamo le uova, lo zucchero, lavoriamo per diversi minuti con le fruste elettriche, lavoriamo fino ad ottenere un impasto chiaro, omogeneo e spumoso.
Uniamo sia la fecola che la farina setacciate, l’olio e lo yogurt e continuiamo a lavorare il tutto aggiungiamo il lievito e la buccia del limone. Solo quando otterremo un impasto liscio e omogeneo incorporiamo le fragole aiutiamoci con una spatola.
Leggi anche: Ti svelo il segreto per preparare la torta al cioccolato che non fa ingrassare, non è follia ma pura realtà
Trasferiamo l’impasto ottenuto in uno stampo per torte ben oleato, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35 minuti.
Spegniamo solo dopo aver fatto la prova stecchino lasciamo raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo. Serviamo su un piatto da portata a fette e gustiamo.
Buona Colazione o Pausa!
