Con+le+noci+avanzate+dal+pranzo+di+Natale+prepariamo+il+condimento+per+la+pasta+di+domani%2C+ma+senza+panna+o+gorgonzola
ricettasprint
/con-le-noci-avanzate-dal-pranzo-di-natale-prepariamo-il-condimento-per-la-pasta-di-domani-ma-senza-panna-o-gorgonzola/amp/
condimenti

Con le noci avanzate dal pranzo di Natale prepariamo il condimento per la pasta di domani, ma senza panna o gorgonzola

Se anche tu come tanti domani torni a lavorare, non perdere tempo: prendi un pugno di noci avanzate dal pranzo di Natale e prepariamo insieme questo condimento favoloso!

Niente fatica e niente giro dei supermercati per fare la spesa, al pranzo di domani ci pensiamo adesso ed in pochissimo tempo avrai già pronto tutto.

condimento con le noci cremosissimo senza panna ricettasprint

Riprendere a lavorare dopo le prime festività natalizie é sempre difficile, ma puoi facilitarti la giornata rendendo tutto più veloce: dovrai soltanto mettere su l’acqua per la pasta e sederti a mangiare.

Quanto ci metti a preparare questo piatto? Meno di 10 minuti e non serve panna

In tavola a Natale non può mancare la frutta secca, tutti la gradiscono, ma é anche vero che spesso ne resta così tanta che proprio non si sa che farsene ed é per questo che ti rivelo subito un modo semplice, ma molto buono di riciclarne un po’. Scegliamo oggi le noci che con il loro gusto caratteristico sono sempre tra le migliori per condire un piatto di pasta perché danno carattere alla ricetta e bastano da sole a rendere speciale un piatto. Niente gorgonzola però o panna, a renderlo cremoso sarà un trucchetto facile facile: il risultato é leggero e saporito, ci sta bene qualsiasi formato di pasta, ma se vuoi fare bella figura ci puoi condire delle tagliatelle così se hai ospiti a pranzo li stupisci con un primo che sembra difficilissimo ed elaborato ed invece costa solo 10 minuti di tempo!

Potrebbe piacerti anche: I cinque primi di pesce che renderanno il tuo veglione unico: prepararli sarà un piacere

Ingredienti
250 gr di gherigli di noci
60 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Uno scalogno piccolo
80 gr di burro
Acqua q.b.
Sale q.b.

Preparazione della salsa alle noci

Per realizzare questo condimento, iniziate versando in un mixer i gherigli di noci e lo scalogno: azionate a più riprese in modo da realizzare un composto uniforme. Fatto ciò versate in un pentolino ed aggiungete il burro ed il parmigiano reggiano grattugiato: accendete a fuoco dolce e fate cuocere il tutto per circa 5/6 minuti mescolando spesso. Aggiungete un pizzico di sale ed amalgamate velocemente, poi iniziate ad aggiungere poca acqua alla volta in modo da ottenere una consistenza cremosa. Regolatevi secondo il vostro gusto, se la desiderate più vellutata o più rustica. A questo punto potete utilizzarla subito oppure farla raffreddare completamente e conservarla in un barattolino di vetro a chiusura ermetica fino al giorno seguente. In ogni caso non é possibile tenerla in frigorifero per più di due giorni al massimo, ma in linea di massima andrebbe consumata nel giro di poche ore. Essendo così semplice però, si può veramente fare in un attimo, il tempo di cottura della pasta ed é fatta: se scegliete di realizzarla contemporaneamente alla preparazione della pasta, potete usare l’acqua di cottura per diluirla e renderla cremosa, risparmiando ulteriormente. Assaggiatela e vedrete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

25 minuti ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

54 minuti ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

1 ora ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Degli spaghetti al misto di mare così saporiti se li sognano pure al ristorante: il segreto é nel sughetto

Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…

3 ore ago