Con+le+seppie+faccio+sempre+un+piatto+leggerissimo+e+ci+metto+anche+il+contorno%3A+fatico+una+volta+sola+ed+ho+tutto+pronto
ricettasprint
/con-le-seppie-faccio-sempre-un-piatto-leggerissimo-e-ci-metto-anche-il-contorno-fatico-una-volta-sola-ed-ho-tutto-pronto/amp/
Secondo piatto

Con le seppie faccio sempre un piatto leggerissimo e ci metto anche il contorno: fatico una volta sola ed ho tutto pronto

Seppie sì, ma questa volta non con i piselli: io ci metto questo contorno di stagione e piace sempre a tutti!

Questa ricetta è un piatto dal sapore mediterraneo e fresco, ideale per la stagione primaverile e estiva, creando un piatto equilibrato e gustoso.

Provate a prepararlo e lasciatevi conquistare dai sapori di mare e terra che si fondono in questa deliziosa ricetta.

Un abbinamento strepitoso, devi solo provarlo e ne resterai conquistata

Quando ho visto le seppie così fresche, ho fatto i salti di gioia e subito ho pensato di abbinarli ad un ortaggio primaverile gustoso ed anche salutare ovvero gli asparagi. Io faccio così, li taglio a tocchetti insieme alle seppie e cuocio tutto insieme: niente di più facile ed al tempo stesso gustoso, perfettamente adeguato alla stagione con la sua bontà e freschezza ed anche con la sua bassa portata calorica. Si sa che dopo Pasqua si lavora per dimagrire quei chiletti di troppo ed ecco quindi un piatto che potrai sfruttare come vuoi, saporito e che non ti farà rimpiangere cibi più complessi.

Potrebbe piacerti anche: Torta di patate light, non friggo niente e ha meno di 100 kcal a fetta

Ingredienti
500 gr di seppie
400 gr di asparagi
100 gr di olive nere

Uno spicchio d’aglio
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle seppie in padella con asparagi

Per realizzare questa ricetta iniziate lavando accuratamente le seppie sotto acqua corrente fredda: pulitele eliminando la pelle esterna, le interiora e gli occhi e tagliatele a pezzetti. Pulite anche gli asparagi eliminando la parte dura del gambo e sbollentateli in acqua salata per circa 5 minuti, poi scolateli e tagliateli a tocchetti.

In una padella antiaderente, versate un filo d’olio extravergine d’oliva ed aggiungete la cipolla tritata finemente: fatela appassire a fuoco dolce per qualche minuto, quindi unite le seppie e gli asparagi tagliati e rosolate tutto insieme per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto unite anche il peperoncino tritato a piacere e le olive nere denocciolate, regolate di sale e pepate a piacere poi coprite e continuate la cottura a fuoco medio-basso per altri 10-15 minuti, amalgamando ed aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che il fondo si asciughi troppo.

Una volta che le seppie e gli asparagi sono ben cotti ed il condimento si è rappreso leggermente, spegnete il fuoco e lasciate riposare per alcuni minuti poi servite il tutto ancora caldo, magari guarnendo il piatto con un filo d’olio extravergine d’oliva fresco e delle fettine di limone. Potete accompagnare questo piatto con del pane tostato o del riso bianco.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago