Con le verdure fresche o surgelate, il minestrone è sempre buono: ma c’è un modo per risparmiare tempo e prepararlo come se fosse tutto tuo
Tante verdure fresche, legumi e un filo d’olio a crudo. Non ci sono segreti per preparare un buon minestrone. Ma serve tempo per preparare gli ingredienti e per cuocerli. Oppure, puoi comprare quello surgelato e bypassare tutto il resto.
Ma per quanto buono, rischia di restare anonimo. E allora ti do un consiglio per personalizzarlo e farlo diventare ancora più interessante: bastano due ingredienti.
Cosa useremo quindi per insaporire in maniera importante e diversa il minestrone surgelato? Le verdure e i legumi ci sono già tutti. Per questo aggiungeremo due ingredienti che nessuno si aspetta: le castagne bollire, che si sposano bene con il resto, e la pancetta dolce, fatta diventare croccante in padella.
Ingredienti:
1 confezione di minestrone surgelato
200 g castagne lessate e pulite
Prendiamo le castagne e le laviamo accuratamente sotto l’acqua fredda in modo da eliminare tutte le impurità. Un lavoro da fare sia che abbiamo comprato le castagne dal contadino o comunque in un consorzio, sia che arrivo dal supermercato.
Terminata questa operazione le mettiamo in una pentola con i bordi alti. Quando acqua ci serve? Il calcolo è presto fatto, deve essere in proporzione 3 a 1 e quindi ogni chilo di castagne, 3 litri di acqua per una cottura perfetta.
Prima di accendere la fiamma aggiungiamo una presa di sale fino e le foglie di alloro. Ma se vogliamo essere sicuri di sbucciarle facilmente, versiamo anche 1 cucchiaio di olio extravergine, è un trucco che funziona.
Accendiamo a fiamma media e calcoliamo 40 minuti da quando l’acqua comincia a bollire. Questo è il tempo minimo, ma dipende dalla grandezza delle castagne: per i marroni, facciamo almeno 10 minuti in più. Quando saranno pronte spegniamo, aspettiamo che siano tiepide e le sbucciamo.
E adesso possiamo preparare il minestrone con castagne e pancetta. Peliamo e laviamo le cipolle, la carota e la costa di sedano, Tritiamo tutto finemente e facciamo rosolare con 3 cucchiai di olio extravergine in un tegame dalle dimensioni generose.
Quando il trito è rosolato bene, aggiungiamo le verdure del minestrone surgelato e le facciamo insaporire con il trito per 10 minuti. Quindi copriamo con abbondante acqua e calcoliamo almeno 20 minuti do cottura del minestrone. A quel punto uniamo anche le castagne bollite, tagliate in 2 o in 4 in base alle dimensioni. Lasciamo andare insieme ancora per 10 minuti.
Intanto scaldiamo una padella antiaderente. Quando ha preso calore appoggiamo sulla base la pancetta dolce tagliata e quando il grasso comincia a diventare croccante spegniamo. Aggiungiamo un filo di olio crudo e versiamo la pancetta nella pentola con il minestrone. Spegniamo e lo serviamo ancora caldo, oppure a temperatura ambiente, è sempre buono
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…