Questa torta, una volta servita a merenda, diventa il pasto preferito di tutti, anche durante l’estate. È morbida e soffice, perfetta da abbinare con qualunque tipo di bevanda, anche fresca.
Da tempo ho preso l’abitudine di preparare da sola i dolci per la merenda, evitando quelli industriali ricchi di zuccheri aggiunti. È il modo perfetto per controllare l’apporto calorico e gustare un dolce anche se si sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso.
Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, grazie alla quale riuscirai a mettere tutti d’accordo durante la merenda. Insomma uno di quei dolci dei quali non potrai più fare a meno all’interno della tua alimentazione.
Con lo zenzero, realizzo spesso dolci deliziosi; i miei preferiti sono i biscotti, ma recentemente ho scoperto una ricetta per una torta incredibile che lascia sempre tutti senza parole. Si prepara facilmente e richiede pochi ingredienti. Una torta che sicuramente stupirà anche te. Ecco la lista degli ingredienti necessari:
400 g di farina,
tre uova,
350 g di zucchero,
un bicchiere di latte,
un bicchiere di olio di semi,
tre cucchiaini di zenzero,
una bustina di lievito per dolci,
sale q.b.
La preparazione della nostra torta è molto semplice. Iniziamo rompendo le uova in una ciotola e aggiungendo lo zucchero. Montiamo insieme gli ingredienti con una frusta elettrica fino a quando il composto non raddoppia di volume. A questo punto, aggiungiamo il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungiamo la farina poco alla volta per evitare la formazione di grumi, e facciamo lo stesso con il lievito per dolci. Una volta completato l’impasto, incorporiamo anche i tre cucchiaini di zenzero. Utilizzando una spatola, mescoliamo gli ingredienti dal basso verso l’alto per ottenere un composto omogeneo e compatto.
LEGGI ANCHE -> Il lato oscuro degli smoothie: non berlo più a cuor leggero
Riscaldiamo il forno a 180 gradi, trasferiamo l’impasto in una teglia oleata e infarinata. Cuociamo la torta a 180 gradi per 35 minuti. Verifichiamo la cottura inserendo uno spaghetto al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta. Lasciamo raffreddare prima di servire.
La torta che avanza va conservata in un contenitore ermetico, così manterrà la sua morbidezza per i prossimi tre giorni.
LEGGI ANCHE -> Insalata fredda e super veloce, la preparo in 10 minuti e non sgarro con la dieta
LEGGI ANCHE -> Pulire la friggitrice ad aria non è mai stato così semplice: così torna come nuova
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…