Ho finalmente trovato la ricetta perfetta per far mangiare le zucchine a tutti in famiglia: realizzo delle polpettine che vanno subito a ruba.

Con le polpette riesco a risolvere ogni problema in casa, in quanto si prestano perfettamente alla preparazione di numerose pietanze sfruttando a mio favore tanti ingredienti, proprio come nel caso delle polpette di zucchine.

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice da realizzare, che prevede l’impiego di pochissimi ingredienti e che ha anche una dose irrisoria di calorie, perfetta per coloro che stanno seguendo una dieta.

Ricetta delle polpette di zucchine

La ricetta che ti sto per suggerire è davvero molto semplice. Io la preparo tutte le volte che posso e ogni volta diventa un gran successo. I bambini mangiano queste polpette senza fare i capricci, motivo per cui sono riuscita poi a introdurle anche in altre pietanze. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione delle nostre polpette:

800 g di zucchine,
100 g di ricotta,
100 g di parmigiano,
40 g di pangrattato,
Pepe,
Sale,
Un uovo.

Ecco come si preparano le nostre polpette

Inizia subito prendendo le zucchine, che vanno lavate e grattugiate con una grattugia a maglie larghe. Successivamente, poniamole dentro un colino mettendo sopra un piattino e una ciotola pesante, questo ti permetterà di espellere il liquido in eccesso.

Dopodiché, mettiamo le zucchine grattugiate in un’altra ciotola e aggiungiamo la ricotta, il parmigiano, un uovo, un po’ di pepe e il sale. Adesso, prendiamo ancora un po’ di pangrattato per impanare le nostre polpettine prima di provvedere alla cottura.

LEGGI ANCHE -> Ho sostituito lo yogurt con il kefir in questa in questo dolce, nessuno a colazione se n’è accorto

Metti a riscaldare l’olio e, una volta caldo, aggiungi le polpettine che dovranno cuocere fino a completa doratura. Servile in tavola mentre sono ancora calde e accompagnale con un buon contorno di verdure, oppure un’insalata ben condita con olio e limone.

Queste polpettine andranno subito a ruba e tu stessa vedrai che i bambini le mangeranno senza fare capricci, anzi saranno loro stessi a chiederti subito il bis di un piatto così buono.

LEGGI ANCHE -> Polpettine di sarde dalla siciliana, la ricetta di mia nonna non si batte, sono finte in un attimo

LEGGI ANCHE -> Fai attenzione alle uova, se le trovi con questa macchia ecco cosa devi sapere prima di mangiarle