Con+l%26%238217%3Binsalata+russa+condisco+pure+i+maccheroni%3F+Ci+metto+pure+il+salmone+e+lo+porto+a+lavoro+con+me%21+Altro+che+insalata+di+pasta
ricettasprint
/con-linsalata-russa-condisco-pure-i-maccheroni-ci-metto-pure-il-salmone-e-lo-porto-a-lavoro-con-me-altro-che-insalata-di-pasta/amp/
Primo piatto

Con l’insalata russa condisco pure i maccheroni? Ci metto pure il salmone e lo porto a lavoro con me! Altro che insalata di pasta

Sta per arrivare la primavera, iniziamo quindi a pensare a piatti freschi: con i maccheroni all’isalata russa vado a colpo sicuro, piacciono a tutti e ci metto un attimo se non l’hai mai fatto è il momento di provarli!

Con l’arrivo della primavera, non c’è niente di meglio che godersi un piatto fresco e gustoso come i maccheroni all’isolata russa. Questa ricetta è un vero classico che piace a tutti, perfetta per un pranzo in giardino o per un picnic all’aria aperta. La sua bontà sta nella combinazione di ingredienti freschi e saporiti, che si uniscono in modo armonioso creando un piatto ricco di sapori e colori.

Con l’insalata russa condisco pure i maccheroni? Ci metto pure il salmone e lo porto a lavoro con me! Altro che insalata di pasta

Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere delle fettine di avocado fresco, dei pomodorini ciliegino tagliati a metà e delle foglie di basilico fresco. Questi ingredienti aggiuntivi daranno un tocco in più al piatto, creando un mix di sapori che sicuramente conquisteranno anche i palati più esigenti. Una ricetta versatile quindi che puoi creare in mille modi diversi usando gli ingredienti che ti piacciono di più creando la tua ricetta perfetta da portare anche con te a lavoro!

Maccheroni all’insalata russa

Insomma, i maccheroni all’insalata russa sono un piatto versatile, facile da preparare e perfetto per l’arrivo della primavera. Con la loro bontà e freschezza, conquisteranno tutti, rendendo ogni pasto un momento di vera felicità. Provali e lasciati conquistare dalla loro bontà. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di pasta a scelta
250 g di patate
125 g di carote
200 g di piselli freschi o surgelati
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di aceto
2-3 cetriolini sott’aceto

200 g di salmone affumicato
200 g di maionese
sale q.b.
pepe q.b.

Come si preparano i maccheroni all’insalata russa

Inizia lessando la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, sbuccia le patate e le carote e tagliale a cubetti. Cuoci le verdure in una pentola con acqua bollente per circa 10 minuti, poi aggiungi i piselli e continua la cottura per altri 5 minuti. Scola le verdure e lasciale raffreddare.

Leggi anche: Con un insalata di finocchi come questa, dimagrisci, ti sazi, io la mangio un giorni si e uno no sono già dimagrita 2 kg

Taglia il salmone a striscioline sottili e trita finemente i cetriolini sott’aceto. In una ciotola grande, unisci le verdure cotte, il salmone, i cetriolini e la maionese. Mescola bene il tutto e aggiungi l’aceto, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe. Una volta che la pasta è cotta al dente, scolala e lasciala raffreddare.

Leggi anche: Insalata di mare: come renderla perfetta e gustosa con questi ingredienti

Aggiungila al condimento preparato e mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario. Trasferisci la tua insalata russa in una ciotola da portata e guarnisci con fettine di avocado, pomodorini ciliegino e foglie di basilico fresco. Servi fresca e goditi ogni morso di questa deliziosa e fresca preparazione primaverile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualità di un…

8 minuti ago
  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

38 minuti ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

1 ora ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

2 ore ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

2 ore ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

3 ore ago