Spera relativa, soddisfazione piena e un piatto che non tradisce mai: una ricetta a metà tra Italia e Oriente davvero speciale
C’è chi si spaventa quando a cena arrivano più persone del solito e chi si organizza. Noi facciamo parte di questa seconda fascia, perché bisogna sempre essere organizzati.
E così, spendendo meno di 10 euro, metti tutti a tavola senza patemi. Tutto parte dalle ali di pollo, vediamo insieme come fare.
Le ali di pollo saranno preparate in forno, quindi niente frittura, insieme alla loro marinata, leggermente speziata e piccantina il giusto. Puoi servirle così, con un contorno a base di insalata. Oppure all’orientale cucinando del riso in bianco oppure pilaf da mettere nel piatto per una cena completa.
Ingredienti:
20 ali di pollo medie
1 peperone giallo
Spelliamo e tagliamo a fettine gli spicchi di aglio. Poi facciamo lo stesso con i cipollotti, anche il gambo, dopo averlo lavati bene. Versiamo tutto in una ciotola aggiungendo il miele, a temperatura ambiente e quindi bello fluido, la salsa di soia, il succo filtrato di un limone.
Completiamo con il cucchiaio di paprika affumicata, la scorza grattugiata finemente del limone, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe. Mescoliamo bene con un cucchiaio e la marinata per le nostre alette di pollo è pronta.
Tiriamo fuori dal frigo le alette e controlliamo se sono state pulite bene, per evitare che sulla pelle ci siano ancora tracce di piume o altro. Le laviamo comunque sotto un fiotto di acqua fresca e poi le mettiamo nella ciotola con la marinata. Io lascio anche la pelle, che aiuterà in cottura a farle rosolare senza bruciare. Copriamo con la pellicola alimentare e infiliamo la ciotola in frigo per almeno 4 ore.
Passato questo tempo facciamo sgocciolare perfettamente le ali di pollo dal liquido della marinatura. Le appoggiamo all’interno di una pirofila da forno già coperta sulla base con un foglio di carta forno e preriscaldiamo a 200°.
Mentre le ali di pollo cuociono in forno, pensiamo anche alla salsa. Versiamo in una padella tutto il resto della marinata allungandola con il brodo di carne che abbiamo preparato in precedenza. Accendiamo a fiamma bassa e la lasciamo ridurre quel tanto che basta per laccare le ali.
Quando spegniamo il forno e tiriamo fuori le ali ormai cotte le disponiamo su un vassoio o un bel piatto rotondo da servizio insieme ai peperoni e al fondo di cottura. Infine le ricopriamo con la salsina, cipollotti compresi. Basta il profumo per chiamare tutti a tavola, non servono gli appelli.
Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con…
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…