Con+ospiti+speciali+a+cena%2C+mi+serve+un+dessert+elegante+e+poco+usuale%2C+con+delle+amarene+creo+una+vellutata+irresistibile
ricettasprint
/con-ospiti-speciali-a-cena-mi-serve-un-dessert-elegante-e-poco-usuale-con-delle-amarene-creo-una-vellutata-irresistibile/amp/
Dolci

Con ospiti speciali a cena, mi serve un dessert elegante e poco usuale, con delle amarene creo una vellutata irresistibile

Con ospiti speciali a cena, mi serve un dessert elegante e poco usuale, con delle amarene creo una vellutata irresistibile. Un dolce al cucchiaio delicatissimo.

la crema di amarene è una preparazione dolce avvolgente, perfetta per farcire delle torte, crostate, bignè o semplicemente da gustare al cucchiaio. Il suo sapore intenso, dato dalle amarene sciroppati o fresche, si unisce ad una consistenza vellutata che ricorda la classica crema pasticciera, ma con un tocco fruttato e leggermente acidulo che la rende unica.

Vellutata di amarene

Il segreto di questa crema sta nell’utilizzo del succo delle amarene, che viene incorporato alla base per donarle un colore rosato naturalmente e con un aroma resistibile per renderla ancora più speciale si può aggiungere un pizzico di vaniglia o un po’ di liquore all’amarena, perfetto per esaltarne il gusto senza coprire la freschezza del frutto.

Vellutata di amarene
Versatile e facilissima da preparare, questa vellutata è l’ideale per arricchire qualsiasi dolce, ma che deliziosa anche da sola, magari accompagnata da biscotti croccanti o un ciuffo di panna montata. Io la adoro anche semplice. Una ricetta che porta con sé tutto il profumo delle amarene, trasformandole in una crema morbida e golosa.

Ingredienti

  • 250 ml di latte
  • 100 ml di succo di amarene
  • due tuorli
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • Una bustina di vanillina
  • Un cucchiaino di liquore all’amarena

Con ospiti speciali a cena, mi serve un dessert elegante e poco usuale, con delle amarene creo una vellutata irresistibile. Procedimento

in un pentolino scalda il latte con il succo di amarene nella vaniglia, portando il tutto quasi a bollore. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene per evitare i grumi.

Versa il filo e il liquido caldo nel composto di uova, mescolando continuamente.trasferisci tutto nel pentolino e cuoce a fuoco dolce, mescolando con una frusta fino a quando la crema si addensa e diventa vellutata.se desideri una a Roma più intenso, giunge il liquore all’amarena poco prima di spegnere il fuoco

Legge anche:Preparo una torta alle amarene ma senza accendere il forno, ti serve dello yogurt greco e ricotta solo 150 Kcal

Come si prepara la vellutata all’amarena?

Togli dal fornello, trasferisci la crema in una ciotola e coprila con una pellicola a contatto per evitare la formazione dell’pellicina in superficie. Lasciala raffreddare completamente prima di utilizzarla per farcire dolci oppure per gustarla al cucchiaio.

morbida e profumata, dal colore irresistibile, questa crema di amarene è un’esplosione di gusto perfetta per rendere speciale qualsiasi dessert. Volevo un dolce di fine cena che avrebbe stupito tutti, devo dire che ha superato ogni aspettativa, persino le mie.

leggi anche:Il gelato alle amarene più buono del mondo lo faccio io, è anche più buono di quel della gelateria

leggi anche:Ciliegie e amarene non sono affatto la stessa cosa: ecco quali sono le differenze

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…

8 minuti ago
  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

37 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

1 ora ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

2 ore ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

3 ore ago