Se hai poca zucca e amaretti puoi preparare un dolce soffice da gustare all’ora del tè, faranno la fila per poterlo assaggiare. Vediamo insieme la ricetta sprint!
La torta di oggi non è solo buona, ma super profumata, lascerà tutti di stucco, si metteranno in fila per poterla assaggiare. Un dolce tipico di questo periodo, non si può di certo non prepararlo. La zucca non è disponibile tutto l’anno, quindi puoi preparare questa torta zucca e amaretti in questo particolare periodo.
A differenza della torta di carote, che vengono aggiunte all’impasto crude, la zucca deve essere aggiunta cotta, non cruda! Vediamo come poter preparare questo impasto.
La zucca la cuociamo in forno, ma si può anche optare anche per la cottura al vapore, l’importante che non sia acqua troppo acquosa. Allora che fai la vuoi preparare anche tu? Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta.
Leggi anche: Crostata ripiena di crema all’arancia: prepari il tutto senza uova e burro, solo 110 Kcal a fetta
Ingredienti per 6 persone
3 uova
300 g di zucca
160 g di zucchero
250 g di farina 00
120 g di burro
buccia di un’arancia grattugiata
100 g di amaretti
Per poter preparare questa torta iniziamo a mettere la zucca sbucciata, senza semi e filamenti all’interno, cuociamola in forno a 200° per 15 minuti, poi frulliamo e teniamo da parte. In una ciotola lavoriamo le uova con lo zucchero, non appena otterremo un impasto omogeneo e senza grumi, uniamo la farina setacciata.
Aggiungiamo il burro a dadini, la buccia grattugiata dell’arancia, gli amaretti tritati, il lievito per dolci ed infine la zucca.
Leggi anche: Cestini di pasta frolla ripieni di marmellata, aggiungi del cocco rapè e voilà il dessert dopo cena è servito
Amalgamiamo per bene tutto, trasferiamo poi l’impasto ottenuto in uno stampo per ciambella che deve essere ben oleato. Poi lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti. Spegniamo a cottura terminata ma solo dopo aver fatto la prova stecchino, se non sai come farla correttamente ti consigliamo di cliccare qui!
La torta si può togliere dall’impasto solo quando si sarà raffreddata bene, poi possiamo servirla e gustarla.
Buona Pausa o Colazione!
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…
Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…
Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…
C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…