Con+poche+uova+ti+salvo+la+cena%2C+la+soluzione+perfetta+che+ha+convinto+anche+mia+suocera
ricettasprint
/con-poche-uova-ti-salvo-la-cena-la-soluzione-perfetta-che-ha-convinto-anche-mia-suocera/amp/
Secondo piatto

Con poche uova ti salvo la cena, la soluzione perfetta che ha convinto anche mia suocera

Ho preparato per la cena di questa sera un piatto con le uova, uno dei miei preferiti, che rappresenta sempre la soluzione perfetta. Anche mia suocera non ha saputo rinunciare!

Dopo le festività natalizie, infatti, riuscire a servire in tavola qualcosa di sfizioso che soddisfi le esigenze dei miei commensali è sempre una bella sfida, soprattutto quando ci sono grandi aspettative. Ma visto che era il weekend, ho deciso di puntare su una ricetta facile da preparare, sapendo già che avrebbe riscosso un gran successo.

Si tratta di una ricetta semplice, che prevede pochi ingredienti, per preparare un piatto unico in pochi minuti. Insomma, uno di quei piatti che lascia senza parole anche le suocere, e con la mia è un successo assicurato.

Salva la scena con le uova: la ricetta veloce!

Ebbene sì, come abbiamo già detto, in vista della cena, puoi preparare qualcosa di buono e sfizioso come questa ricetta, che lascerà tutti senza parole e ti permetterà di servire in tavola un piatto unico, sotto ogni punto di vista. Un piatto che ti garantirà sempre un gradito successo con i tuoi commensali, e che si prepara velocemente. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto sono i seguenti:

  • 6 uova,
  • 400 g di patate,
  • 100 g di pangrattato,
  • 100 g di farina,
  • Un cucchiaio di parmigiano,
  • Sale.

Prepariamo insieme la torta salata perfetta!

La nostra torta salata non è altro che una grande frittata di patate. Cominciamo subito prendendo le patate, rimuoviamo la buccia e le tagliamo a tocchetti, non troppo piccoli. Friggiamole fino a completa doratura, quindi mettiamole da parte. Nel frattempo, in un’altra ciotola, montiamo le uova e aggiungiamo il pangrattato, la farina e il parmigiano. L’obiettivo è ottenere un impasto cremoso.

A questo punto, aggiungiamo metà delle patate nell’impasto preparato in precedenza e mescoliamo, schiacciando delicatamente le patate per amalgamarle al composto di uova. Successivamente, aggiungiamo anche le patate rimaste intere.

LEGGI ANCHE -> Ti hanno regalato una friggitrice ad aria a Natale e non sai da che parte iniziare? Parti dal dolce, ti do la ricetta per la colazione

Prendiamo una padella abbastanza grande e aggiungiamo dell’olio. Lasciamo riscaldare, e quando la padella sarà ben calda, versiamo il composto per la frittata e facciamolo cuocere da entrambi i lati, prestando molta attenzione durante la giravolta.

Una volta cotta, servite la frittata di patate, che sarà leggermente intiepidita, e lasciatevi travolgere dal gusto incredibile di questo piatto. Potete accompagnarla con un contorno di verdure, sia cotte che crude, a seconda dei vostri gusti.

LEGGI ANCHE -> Finalmente arriva il bonus spesa anche per il 2025, ecco come richiederlo immediatamente

LEGGI ANCHE -> Salva la stella di Natale le uova, anche mia nonna 50 anni fa faceva sempre così

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

5 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

7 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago