Con+pomodoro+e+mozzarella+nascondo+una+verdura%2C+metto+tutto+in+forno+stasera+vedrai+come+mangiano+tutti%21
ricettasprint
/con-pomodoro-e-mozzarella-nascondo-una-verdura-metto-tutto-in-forno-stasera-vedrai-come-mangiano-tutti/amp/
Contorno

Con pomodoro e mozzarella nascondo una verdura, metto tutto in forno stasera vedrai come mangiano tutti!

Prendi il cavolfiore e tagliato a pezzi buttalo in forno, ti faccio preparare un contorno con pomodoro e mozzarella che è irresistibile, tutt’altro che scontato!

Questo cavolfiore al forno con pomodoro e mozzarella è un contorno delizioso e davvero originale, che saprà conquistare anche chi non ama particolarmente le verdure. La combinazione di cavolfiore tenero, pomodoro ricco e mozzarella filante è davvero irresistibile. Perfetto per dare un tocco di fantasia alla tavola, con un sapore che ricorda la pizza e una consistenza morbida e gratinata.

Con pomodoro e mozzarella preparo un cavolfiore al forno che è irresistibile, un contorno tutt’altro che scontato ed irresistibile!

È un piatto semplice, che si prepara in poco tempo ma che regala grande soddisfazione. Grazie infatti al pomodoro e alla mozzarella, il cavolfiore diventa un contorno ricco e saporito, ottimo da gustare caldo appena sfornato. Il parmigiano e l’origano aggiungono quella nota in più che lo rende davvero irresistibile, perfetto per accompagnare qualsiasi secondo o anche come piatto unico.

Cavolfiore al forno: io la chiamo la versione alla pizzaiola, il contorno speciale he sta bene con tutto!

Insomma, se cerchi un modo diverso per cucinare il cavolfiore e farlo amare a tutti, questa è la ricetta che fa per te. Non ti resta che preparare tutti gli ingredienti e metterti all’opera, ti garantisco che ne vale davvero la pena. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per il cavolfiore al forno

Per 4-5 persone

1 cavolfiore 700 g circa
600 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
250 g di mozzarella sgocciolata

50 g di parmigiano
1 cucchiaio di origano secco

Come si prepara il cavolfiore al forno con pomodoro e mozzarella

Pulisci il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il gambo centrale. Taglialo in cimette di dimensioni simili, per garantire una cottura uniforme. Lavale bene sotto l’acqua corrente e scolale. Porta a bollore una pentola con acqua leggermente salata e lessa le cimette di cavolfiore per circa 5 minuti, giusto il tempo per ammorbidirle leggermente, quindi scolale bene e lasciale raffreddare.

Leggi anche: Nemmeno le frittelle più buone che conosci sono come queste al cavolfiore, stavolta ti lascio senza parole ne sono sicura!

In una padella, scalda un filo di olio extravergine di oliva e fai rosolare uno spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Aggiungi la passata di pomodoro o i pomodori pelati schiacciati, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti. Alla fine, rimuovi l’aglio e preriscalda il forno a 180 gradi. Prendi una pirofila e distribuisci uno strato di salsa di pomodoro sul fondo. Sistema le cimette di cavolfiore sopra la salsa, cercando di distribuirle in modo uniforme.

Taglia la mozzarella a cubetti, dopo averla fatta scolare per qualche minuto per evitare che rilasci troppa acqua in cottura. Spargi sopra il restante pomodoro e i cubetti di mozzarella. Cospargi anche il parmigiano grattugiato e completa con una spolverata di origano secco per dare un tocco aromatico.

Leggi anche: La pasta sì, ma il cavolfiore no: è ora di dire basta, con questo primo piatto mettiamo d’accordo tutti e ci chiederanno pure il bis

Inforna la pirofila a 180 gradi e cuoci per circa 20 minuti, finché la mozzarella non è ben sciolta e il cavolfiore non ha raggiunto una leggera doratura. Se vuoi una crosticina più croccante, puoi accendere il grill per gli ultimi 2-3 minuti di cottura. Togli la pirofila dal forno e lascia intiepidire leggermente prima di servire e goditi il cavolfiore più gustoso, cremoso e filante che tu abbia mai provato, perfetto per essere gustato con una bella fetta di pane. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

16 minuti ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

45 minuti ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

8 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

8 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

9 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

9 ore ago