Con+qualche+scatoletta+di+tonno+e+poche+zucchine%2C+ho+preparato+queste+crocchette+in+5+minuti+e+anche+stasera+la+cena+%C3%A8+salva%21
ricettasprint
/con-qualche-scatoletta-di-tonno-e-poche-zucchine-ho-preparato-queste-crocchette-in-5-minuti-e-anche-stasera-la-cena-e-salva/amp/
Finger Food

Con qualche scatoletta di tonno e poche zucchine, ho preparato queste crocchette in 5 minuti e anche stasera la cena è salva!

Posso risolvere la cena in 5 minuti grazie a queste crocchette di tonno e zucchine, talmente buone che piacciono pure ai bambini e le posso cuocere come voglio, anche stasera la cena è salva!

Se stai cercando un modo semplice e veloce per preparare una cena sfiziosa in pochi minuti, le crocchette di tonno e zucchine sono la risposta perfetta! Queste deliziose polpette, croccanti fuori e morbide dentro, conquistano il palato di grandi e piccini, trasformando ingredienti semplici come tonno e zucchine in un piatto gustoso e appagante. Ma non è tutto: le crocchette sono versatili e promettono tante varianti, per accontentare ogni gusto e adattarsi a ciò che hai in dispensa.

Con qualche scatoletta di tonno e poche zucchine, ho preparato queste crocchette in 5 minuti e anche stasera la cena è salva!

In poche parole questa è la ricetta che preparo più spesso, si perché se ho poco tempo a disposizione e la cena sembra un incubo da organizzare, risolve sempre tutto in un baleno. Con questa ricetta infatti, bastano cinque minuti per mettere in tavola qualcosa di speciale. Le zucchine, ricche di nutrienti, si sposano perfettamente con il tonno, fonte di proteine, creando un equilibrio di sapori che non delude mai.

Crocchette di tonno e zucchine

La praticità di questa ricetta sta anche nella cottura, puoi infatti scegliere quella che preferisci, si perché Io le ho provate proprio tutte. Si possono cuocere in padella, al forno o in friggitrice ad aria, permettendoti di scegliere quindi non solo la modalità che preferisci ma anche se renderle più o meno leggere secondo i tuoi gusti o le tue esigenze. Orta basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e segui la facile procedura, ti garantisco che diventeranno tra le tue preferite. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 8-25 minuti

Ingredienti per le Crocchette di tonno e zucchine

400 g di tonno sott’olio
700 g di zucchine grattugiate
3 patate grattugiate
150 g di formaggio grattugiato (preferibilmente un mix di formaggi come Parmigiano o Grana)
3 uova

150 g circa di pangrattato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano le crocchette

Inizia a grattugiare le zucchine e le patate, puoi utilizzare una grattugia a fori grossi per ottenere una consistenza più rustica, oppure a fori fini se preferisci un impasto più cremoso. Metti le zucchine e le patate in una ciotola e strizza bene con le mani per eliminare l’eccesso di liquido, un passaggio è fondamentale per ottenere delle crocchette che non si sfaldino durante la cottura.

Leggi anche: L’insalata oggi la faccio così, mollica, tonno e uova: non mangio altro e resto in forma, solo 220 kcal

Aggiungi alla ciotola con le zucchine e le patate il tonno ben sgocciolato, le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti aiutandoti con una forchetta o con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, prendi una manciata di impasto e forma delle palline o dei dischetti, come preferisci. Passa ognuna di esse nel pangrattato, in modo da ricoprirle uniformemente.

Leggi anche: Pomodori ripieni al tonno, la cena speciale saporita e veloce da fare tutta in padella con alcuni trucchetti!

In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva. Quando l’olio è caldo, sistema le crocchette nella padella, facendo attenzione a non sovrapporle. Cuocile per circa 3-4 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti. Per la cottura in forno, preriscalda il forno a 200 gradi e sistema le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella con un po’ d’olio extravergine di oliva e cuoci per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorate. Per la cottura in friggitrice ad aria, preriscaldala a 200 gradi. Sistema le crocchette nel cestello, facendo attenzione a non sovrapporle. Cuoci per circa 10-12 minuti, girandole a metà cottura e il gioco è fatto. Vedrai che saranno un successone, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

7 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

38 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

1 ora ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

3 ore ago