Il tronchetto di Natale lo faccio sicuro, altrimenti chi li sente i miei figli? Con questa ricetta resta morbido e goloso per giorni e la crema é sofficissima!
Una nuvola di tenerezza ed un inconfondibile gusto al cioccolato che avvolge ogni singolo morso e ti riempie di gioia: il tronchetto é tutto questo, non solo un dolce ma un insieme di emozioni che non può proprio mancare a Natale.
Da quando ho trovato la ricetta perfetta lo faccio anche più volte durante le feste, il risultato finale é sempre garantito, anche per le feste dei bambini é proprio ideale fa felici tutti e puoi anche prepararlo in anticipo.
Devo dire che il tronchetto di Natale é sempre una buona soluzione anche e soprattutto per chi non ama molto i classici dolci della tradizione e poi vuoi mettere un dessert fatto con le tue mani, rispetto ad uno comprato al supermercato? Fai un figurone e vedi che ti mangi!
Potrebbe piacerti anche: Faccio il dolce presto fatto a Natale, la ricetta della nonna è una bomba, batte tutti i dolci tradizionali
Ingredienti
Per la base:
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la base di pasta biscotto: montate le uova con lo zucchero in un recipiente capiente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungete un pizzico di sale e mescolate ancora. In un’altra ciotola setacciate la farina, la vanillina ed il lievito quindi incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola. Versate l’impasto in una teglia rettangolare delle dimensioni di circa 30×40 centimetri rivestita di carta da forno e livellate la superficie con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-12 minuti, fino a quando la base sarà dorata e leggermente elastica al tatto: sfornate la pasta biscotto e capovolgetela su un canovaccio pulito e spolverato di zucchero a velo. Rimuovete delicatamente la carta da forno ed arrotolate il pan di spagna su se stesso, aiutandovi con il canovaccio quindi lasciate raffreddare completamente.
Intanto preparate la crema al cioccolato: sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino ad ottenere un composto liscio. Prendete una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza morbida, poi aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate ancora con una frusta. Scaldate il latte senza farlo arrivare a bollore e versatelo filo nel composto di uova, quindi riportate tutto sul fuoco e cuocete fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Fatto ciò versate il cioccolato fuso, mescolate bene e fate raffreddare completamente con la pellicola a contatto dopo aver trasferito le crema in un contenitore.
Quando tutto sarà completamente raffreddato, riprendete la pasta biscotto e srotolatelo con delicatezza: spalmate la crema pasticciera al cioccolato in modo uniforme. lasciando un centimetro dal bordo e riavvolgete formando un tronchetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno un’ora, poi preparate la ganache al cioccolato. Riscaldate la panna fresca in un pentolino fino a sfiorare il bollore, quindi versatela sul cioccolato fondente spezzettato e Mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia e lucida: lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, poi trascorso il tempo necessario riprendete il tronchetto ed eliminate la pellicola. Posizionatelo su un piatto da portata e guarnitelo con la ganache al cioccolato, ricoprendo bene la superficie ed utilizzando una forchetta per creare dei segni in modo da simulare la corteccia di un tronco. Decorate il tronchetto a piacere con zucchero a velo, rametti di rosmarino o decorazioni natalizie e servitelo subito oppure conservatelo in frigorifero fino al momento di assaporarlo!
Tortine di Pasqua senza forno: pochi minuti e faccio un figurone, anche a Pasqua me…
Cheesecake alla nutella: una delizia che in 10 minuti già è pronta, credimi ne ho…
Non saranno belli ma sono tanto buoni e così ricchi di sostanze nutritive fondamentali per…
Ci sono ricette che escono bene soltanto se seguiamo alla lettera la tradizione e le…
Ecco le chips di patate dolci, sono croccanti e leggere, uno sfizioso a prova di…
Basta olio di gomito, puoi pulire i vetri senza fatica e stress ti svelo qualche…