Lo sai che puoi mangiare questa torta di pere senza rimorsi, non ingrassi è leggerissima, preparati per il Natale alle grandi abbuffate.
Oggi ti voglio suggerire la ricetta della torta di pere leggerissima, la preparo con semplici e pochissimi ingredienti, non servono uova e burro. Un classico dolce che non può di certo mancare a colazione.
Da quando preparo la versione leggera tutti la mangiano anche in vista delle festività natalizie, tanto non fa ingrassare! La preparazione è molto semplice, pochissimi step di preparazione per un risultato strepitoso, fetta dopo fetta la divoreranno tutti.
In vista del Natale non possiamo permetterci il lusso di ingrassare visto che durante le feste ci concediamo tanti sgarri, che ne dici di provare questo dolce a colazione? Puoi mangiarne una fetta a colazione senza troppi rimorsi, tutto quello che ti serve per la preparazione è farina, miele, olio latte, yogurt buccia del limone e pere. Un dolce che si mantiene soffice per giorni se lo conserviamo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica,
Ingredienti per 6 persone
250 g di farina
Per poter preparare questo dolce, mettiamo in una ciotola la farina, il lievito e la buccia grattugiata del limone, mescoliamo per bene con un cucchiaio.
Versiamo a filo il latte, l’olio e lo yogurt e lavoriamo con le fruste elettriche, così da ottenere un composto omogeneo, uniamo anche il miele.
Leggi anche: Christmas pudding come sentirsi inglesi la notte di Natale, la ricetta infallibile per un risultato strepitoso
Leggi anche: Non compro più ricciarelli in pasticcera, sono anni che li preparo per Natale, metto in busta e li regalo a tutti
Laviamo le pere tagliamole a fette dello stesso spessore, poi versiamo l’impasto della torta nello stampo ben oleato e adagiamo le pere a raggiera.
Leggi anche: La torta di Natale la conoscono in pochi, è davvero buona servila a fine pasto con un po’ di liquore e ti consoli
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti. Spegniamo a cottura ultimata, possiamo fare la prova stecchino per avere conferma di cottura, cliccare qui! Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo a fette la torta, possiamo spolverare lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…