In questa torta morbida alle prugne troverai tutta la bontà della frutta di stagione che ti conquisterà con la sua naturale e genuina dolcezza, immersa in una consistenza soffice come una nuvola.
Una vera goduria che si rivela perfetta da assaporare in qualsiasi momento della giornata.
Che sia a colazione, merenda ed in qualsiasi momento della giornata, una fetta tira l’altra non se ne può proprio fare a meno.
Le mele è vero sono perfette da inserire in qualsiasi dessert, ma è ora di cambiare e di sfruttare per quanto possibile anche tutte le varietà che la stagione estiva ci offre. Le prugne vengono spesso snobbate con poca ragione perché sono veramente incredibili da inserire in un dolce soprattutto se abbastanza dolci. Rilasciano la loro dolcezza rendendo più ricco il risultato finale ed anche una bella nota di colore che non fa mai male: cosa aspetti?
Potrebbe piacerti anche: Plumcake mandorle e confettura di prugne: strepitoso e velocissimo, il dessert dal sapore irresistibile
Ingredienti
400 gr di prugne rosse dolci
250 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
3 uova
120 gr di burro
130 gr di zucchero semolato
Per realizzare questo dolce iniziate lavando benissimo le progne e tagliandole a fettine. Mettetele da parte e proseguite realizzando l’impasto: montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate la farina insieme alla fecola di patate ed al lievito vanigliato, poi aggiungeteli la poco alla volta al composto continuando sempre a mescolare con le fruste.
In un pentolino sciogliete completamente il burro e fatelo intiepidire, poi unitelo al resto degli ingredienti mescolando fino ad ottenere un impasto morbido ed uniforme. Versatelo in una teglia imburrata ed infarinata, poi distribuite in superficie le fettine di prugne e trasferite in forno.
Cuocete a 180 gradi per circa mezz’ora: verificate la cottura con la classica prova stecchino, sfornate e fate raffreddare completamente. Spolverate se vi piace con un po’ zucchero a velo oppure servitela così, colorata e golosa: così invitante che una fetta tira l’altra!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…