Involtini di vitello mai così buoni, un mix di mortadella pistacchio e burrata che ha sconvolto persino il mio amico chef!
Se pensi che gli involtini di vitello siano un piatto semplice, aspetta di provare questa versione! Ho unito tre ingredienti che sembrano fatti l’uno per l’altro: la morbidezza della mortadella, la croccantezza del pistacchio e la cremosità della burrata, non ti dico che è venuto fuori. È davvero un’esplosione di sapori così travolgente che pensa, persino il mio amico chef è rimasto senza parole!
Non avevo mai pensato a un mix del genere e invece ora, posso dire che è diventato il mio piatto forte! Ad ogni boccone di questi involtini, senti tutto il gusto ricco della mortadella, il tocco inconfondibile dei pistacchi e la burrata che si scioglie in bocca, creando una crema così avvolgente, che è una vera coccola per il palato.
Involtini di vitello con mortadella, pistacchio e burrata: un piatto che ha fatto impazzire persino il mio amico chef!
Insomma, questa si che è una perfetta cena speciale per stupire gli ospiti! Gli ingredienti sono semplici come la preparazione ma che risultato! Quindi se anche tu stasera vuoi conquistare tutti, con una ricetta vai a colpo sicuro, vedrai che successo. Ora quindi senza perdere più tempo, allaccia subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Ingredienti per gli involtini di vitello con mortadella e pistacchio
Per 4 persone
8 fette di fesa di vitello
80 g di pane raffermo
Latte q.b.
80 g di granella di pistacchi
150 g di mozzarella sgocciolata
120 g di mortadella a fette
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Farina q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
Come si preparano gli involtini di vitello con pistacchio e mortadella
Inizia mettendo il pane raffermo in una ciotola e versandoci un po’ di latte per ammorbidirlo. Dopo qualche minuto, strizza bene il pane per eliminare il liquido in eccesso e aggiungi anche la burrata e un pizzico di sale e pepe. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e tieni da parte.
Sistema le fette di vitello su un piano di lavoro, aggiustale di sale e pepe su ambo i lati e sistema sopra una fetta di mortadella e una generosa porzione del ripieno preparato. Arrotola ogni fetta di vitello su se stessa, formando degli involtini e fissandoli con uno stuzzicadenti.
Leggi anche:Â Bombette pugliesi: sfiziosi involtini di carne dal ripieno wow, ti consiglio la doppia dose spariscono dai piatti!
Passa gli involtini nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti su tutti i lati e cuocili in una padella ampia con un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato. Lasciali rosolare bene su tutti i lati per sigillare la carne e far prendere colore. Poi una volta che gli involtini sono ben dorati, sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare, proseguendo la cottura per qualche minuto ancora, finché non saranno ben cotti. Quando gli involtini sono pronti, servili in tavola caldi accompagnati con un contorno di verdure grigliate o un’insalata fresca per una deliziosa cena completa. Buon appetito!