Con+questi+involtini+sarete+chef+per+un+giorno%2C+anche+se+semplicissimi+e+veloci+da+preparare
ricettasprint
/con-questi-involtini-sarete-chef-per-un-giorno-anche-se-semplicissimi-e-veloci-da-preparare/amp/
Secondo piatto

Con questi involtini sarete chef per un giorno, anche se semplicissimi e veloci da preparare

Per una cena che va oltre il classico, questa é la scelta favolosa a cui non resisterà nessuno, dalla copertura al ripieno sono davvero unici

Volete una ricetta particolare e squisita ma allo stesso tempo veloce ed irresistibile? Eccone una che vi farà restare a bocca aperta, gli Involtini di verza al forno con ripieno bolognese, la scelta giusta che va oltre, quindi basta con le solite ricette e i soliti sapori, questa li batte tutti.

Involtini di verza al forno con ripieno bolognese

Ingredienti semplici, ma messi insieme sono una vera prelibatezza, oltre al profumo pazzesco e in più ogni morso é un piacere infinito, andremo a realizzare un ragù bolognese molto semplice che non richide una cottura lunga, andrà poi arricchito con un mix di parmigiano e un tocco di pecorin, ma per renderlo ancora più irresistibile, andremo ad aggiungere favolosa mozzarella super filante, tutto racchiuso in una delicata foglia di verza semplicemente bollita per ammorbidirla in acqua e sale, poi via in forno con l’aggiunta di un pò di pomodoro pelato spezzettato insaporita in padella con u pò di cipolla e basilico, credeteci se vi diciamo che é irresistibile.

Ragù, verza e un delizioso sughetto, per una cenetta da chef

Preparate tutti gli ingredienti allora, seguite la procedura, ci vorranno davvero pochissimi minuti e saranno pronti da infornare vedrete.

Tempi di preparazione: 35 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 6 persone

1 cavolo verza di cui 12 foglie grandi
250 g di mozzarella sgocciolata

600 g di carne tritata di vitello
60 g di parmigiano
30 g di pecorino
20 g di concentrato di pomodoro
1 carota
1 cipolla
gambo di sedano
Un bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
prezzemolo q.b

Per il sughetto

1 kg di pomodori pelati
olio extravergine di oliva q.b
basilico q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione degli Involtini di verza al forno con ripieno bolognese

Per preparare questa squisitezza iniziamo col pulire il cavolo verza, eliminando le foglie esterne più danneggiate e ricavatene 12 più grandi, rimuovete la parte bianca più dura, stando attenti a non romperle e bollitele per circa 8/10 minuti in una pentola con abbondante acqua salata poche per volta, per evitare di danneggiarle, poi scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

verza

Intanto in una padella versate un pò di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno un trito di cipolla carota e sedano, fate dorare, dopodiché versate la carne tritata e con un mestolo mescolate per far insaporire, sfumate poi con il vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma viva, incorporate poi il concentrato di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e aggiungete una spolverata di prezzemolo, proseguite la cottura per circa 20 minuti. In una padella a parte fate rosolare la cipolla tagliata a tocchetti, in un pò di olio extravergine di oliva, una volta imbiondita versate i pomodori pelati precedentemente tagliuzzati, insaporite con sale, pepe e basilico e lasciate cuocere per circa 15 minti.

carne macinata

A questo punto sistemate le foglie di verza su un ripiano e iniziate a farcirle stendendo il ripieno bolognese, aggiungete una spolverata di entrambi i formaggi grattugiati e un pò di mozzarella tagliata a tocchetti ben sgocciolata, richiudete le foglie di verza formando degli involtini. In una pirofila versate un pò del sughetto di pomodoro e posizionate gli involtini di verza sopra con l’apertura verso il basso e ricopritele col il restante sughetto. Infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti, trascorso poi il tempo indicato di cottura sfornateli e impiattateli, da servire in tavola ancora caldi, ed ecco pronta la vostra gustosa cenetta eccezionale. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodori pelati
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

Con questa ricetta vai su colpo sicuro, nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step…

25 minuti ago
  • News

Besta questo per depurare i reni, basta berne una tazza al giorno

Tra pochi giorni saremo nel pieno delle festività pasquali, motivo per cui ho deciso di…

56 minuti ago
  • Dolci

Non ci penso proprio a comprare le uova di Pasqua al supermercato: “che prezzi”, le faccio a casa con pochi euro e mi diverto troppo!

Mi diverto troppo a fare io a casa le uova di Pasqua al cioccolato, quelle…

1 ora ago
  • Dolci

Sforno anche quest’anno la mia Colomba al cioccolato: ricetta facile, un solo impasto ma è più buona che in pasticceria!

Anche quest'anno sforno la mia speciale Colomba al cioccolato, la ricetta è facile e ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova sode e chi più ne ha più ne metta

Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

9 ore ago