Dopo Pasqua é ora di rimettersi in forma, ma senza rinunciare a qualcosa di buono: questo minestrone é gustoso come pochi, non sembra neppure di stare a dieta!
Buono da paura, con tutte quelle verdurine che regalano sazietà e attivano il metabolismo: quante ricette così ti sono passate sotto gli occhi?

Probabilmente centinaia, ma credimi questa funziona veramente, ti basterà abbinarla correttamente nella tua alimentazione e vedrai risultati incredibili in pochi giorni.
Dici subito addio a gonfiore e senso di pienezza, ritorni a digerire bene e perdi anche peso
Insaporire un piatto che al solo pensiero ti fa venire la tristezza, é più facile di quel che pensi: certo non sarà la pasta al forno ricca della nonna, quella non la batte nessuno ma credimi ti lascerà un piacevole senso di sazietà ed un buon sapore che renderà il pranzo più gustoso. Ricco di verdure, qualche spezia dosata nel modo giusto e vedi come ti sgonfi subito, io l’ho provato e nemmeno ci credevo, invece sono rimasta stupita. Un po’ di movimento, tanta acqua e carboidrati integrali o cereali, in più questa minestra deliziosa e vedi come dimagrisci nel giro di pochissimi giorni!
Potrebbe piacerti anche: Ti sembrerà impossibile, ma con gli avanzi di Pasqua puoi farci un primo sfizioso e pure velocissimo
Ingredienti
300 gr di broccolo barese
100 gr di asparagi
100 gr di spinaci
2 zucchine
Un finocchio
Una carota
Una cipolla
Un pomodoro maturo
Semi di cumino q.b.
Un pizzico di curcuma
Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Preèarazione del minestrone brucia grassi
Per realizzare questo minestrone, iniziate lavando ed asciugando bene tutte le verdure. Prendete la carota, pelatela e tagliatela a pezzettini, versatela in un recipiente capiente e procedete con le altre: pelate anche la cipolla, sminuzzatela insieme all’aglio, dopo aver eliminato l’anima centrale. Pulite il broccolo e ricavate le cime, eliminate le foglie non integre dagli spianci ed aggiungete tutto nel recipiente con le carote. Spuntate le zucchine ed il finocchio, tagliateli a cubetti piccoli insieme al pomodoro maturo a cui potete anche togliere preventivamente la buccia esterna ed unite tutto agli altri ingredienti.
Pelate il gambo degli asparagi, tagliate via la parte più dura e tagliate il resto a pezzetti. Ultimata la preparazione delle verdure, prendete una pentola molto capiente e versate tutti gli ortaggi al suo interno. Rabboccate con acqua arrivando almeno un paio di centimetri sopra il livello delle verdure e posizionate sul fuoco, accendendo la fiamma al minimo. Mettete il coperchio, portate a bollore e successivamente sollevatelo lasciando aperto uno spiraglio per la fuoriuscita del vapore in eccesso: cuocete per circa 45 minuti, sempre con la fiamma bassa e mescolando di tanto in tanto. Se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora poca acqua.
Trascorso il tempo necessario aggiungete un pizzico di sale, la curcuma ed un po’ di olio extra vergine d’oliva dosandolo secondo i vostri gusti o il vostro fabbisogno dietetico. Spezzettate il basilico ed unitelo agli altri ingredienti, mescolate bene e fate insaporire senza il coperchio per altri 5 minuti: al termine avrete un minestrone denso e corposo, di un sapore spettacolare.Prima di servire aggiungete i semi di cumino per un tocco di croccantezza e gustate subito, caldo e profumatissimo!