Non sapevo cosa fare a cena, così ho tirato fuori dal freezer del petto di pollo ed un contorno avanzato: ho risparmiato ed é piaciuto a tutti!
Metti insieme quello che hai in cucina e con un po’ di fantasia tiri fuori un piatto unico: buono che ci faranno anche la scarpetta nel sugo.
Con questo trucchetto ho fatto contenti tutti ed ho evitato di scendere a fare la spesa, é stata la svolta davvero.
Carne tenerissima con un ripieno che spacca, mangi tutto insieme e vedi che sapore: nessuno riuscirà a resistere dal fare il bis e la cosa bella é che puoi sfruttare questo trucchetto per realizzare tante altre varianti gustose come questa. Se non hai le scarole già cotte, puoi realizzarle o anticiparti la preparazione ed ecco che ti ritrovi con la cena in tavola in men che non si dica.
Potrebbe piacerti anche: Non accendo più il forno per cuocere la pizza, la faccio direttamente in padella, così risparmio tanti soldi in bolletta
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le scarole se non le avete già pronte. Lavatele bene sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra, poi ricavate le foglie integre e mettetele da parte. In una padella grande scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, insieme agli spicchi d’aglio pelati e schiacciati ed eventualmente il peperoncino e fate soffriggere fino a quando diventano dorati. Unite le olive nere ed il soffritto, lasciate cuocere un paio di minuti e poi aggiungete le scarole e coprite. Quando iniziano ad appassire, aggiungete un pizzico di sale e continuate a cuocere per circa 10 minuti, fino a quando saranno tenere. Unite ora i pinoli e l’uvetta, proseguite ancora qualche minuto per insaporire e regolate eventualmente di sale: fatto ciò spegnete, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Prendete il petto di pollo intero ed apritelo a libro, utilizzando un coltello affilato: se necessario, battetelo leggermente con un batticarne per uniformare lo spessore, poi salate e pepate la carne su entrambi i lati. In una ciotola, mescolate le scarole ripassate in padella con il parmigiano grattugiato e distribuite uniformemente il ripieno sulla superficie del petto di pollo, lasciando un bordo libero sui lati.
Arrotolate il petto di pollo su se stesso avvolgendo bene il ripieno all’interno, quindi legate il rollè con lo spago da cucina, assicurandovi che sia ben stretto per mantenere la forma durante la cottura. Scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella, adagiate il rollè e rosolatelo su tutti i lati fino a quando diventa dorato. A questo punto trasferitelo in una teglia e versate il brodo di pollo. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando sarà ben cotto e succoso: Irroratelo ogni tanto con il suo fondo di cottura per mantenere la carne umida e saporita. Estraetelo dal forno e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di affettarlo, servitelo ben caldo accompagnato da contorni a piacere, come purè di patate o verdure grigliate: buon appetito!
Nel momento in cui rimane anche una sola melanzana nel cesto di frutta e verdura,…
Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…
Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…
Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…
È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…
In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…