Con+questo+strudel+ho+rubato+il+posto+ai+panettoni+a+Natale%3A+sfoglia+e+una+buona+marmellata+come+questa%2C+altro+che+dessert+stellato
ricettasprint
/con-questo-strudel-ho-rubato-il-posto-ai-panettoni-a-natale-sfoglia-e-una-buona-marmellata-come-questa-altro-che-dessert-stellato/amp/
Dolci

Con questo strudel ho rubato il posto ai panettoni a Natale: sfoglia e una buona marmellata come questa, altro che dessert stellato

Costa meno di quello che paghi un dolce stellato, ma poi vuoi mettere la soddisfazione di dire che l’hai fatto tu: ecco lo strudel con la marmellata casalingo

Spettacolare da vedere, buonissimo da mangiare e anche un’idea alternativa per portare a tavola un dolce diverso dal solito durante le feste di Natale.

Strudel con la marmellata ricettasprint

Certo, in panettoni e i pandori, anche quelli artigianali, sono un must. Ma vuoi mettere un delizioso strudel con la marmellata fatto in casa? Non c’è paragone.

Strudel con la marmellata, il dessert stellato fatto con le nostre mani

Lo strudel con la marmellata fatto in casa parte da una base di pasta brisée che puoi comprare già pronta, anche se in realtà basta poco per farla con le nostre mani. E poi la marmellata: per cambiare sui sapori invernali, usa quella di ciliegie, ma è solo un suggerimento.

Ingredienti:
Per la pasta brisée
350 g di farina 00

190 g di burro
40 g di zucchero semolato
1 uovo grande
40 ml di acqua
1 pizzico di sale
Per la farcitura e la cottura
400 g marmellata di ciliegie
1 tuorlo grande

Preparazione passo dolce natalizio

Strudel con la marmellata ricettasprint

Tutto comincia dalla base per il nostro strudel alla marmellata. Setacciamo in una ciotola la farina e la mescoliamo subito con un pizzico di sale.
Al centro aggiungiamo il burro, ancora freddo di frigorifero e tagliato a pezzetti. Usando la punta delle dita pizzichiamo il burro e lo facciamo così amalgamare con la farina, in modo da ricavare un composto sbricioloso.

Solo quando abbiamo raggiunto questo risultato possiamo unire anche l’uovo intero, lo zucchero semolato e l’acqua, rigorosamente fredda. Continuiamo ad impastare, sempre con le mani, fino a quando abbiamo ottenuto un panetto regolare e molto compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigo per almeno 4 ore. In realtà, se lo prepariamo anche la sera prima lasciandolo in frigorifero non è un male.

Passato il tempo del riposo, riprendiamo la pasta brisée dal frigo, eliminiamo la pellicola alimentare e la stendiamo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Useremo un mattarello in legno, non ci serve necessariamente grande, ma funzionale. Dobbiamo portare la pasta ad un’altezza di 4 millimetri, formando un rettangolo.

Strudel con la marmellata ricettasprint

Qui basta decidere che tipo di decorazione fare allo strudel con la marmellata. Se scegliamo la via più semplice, stendiamo la marmellata di ciliegie, su tutto un lato della pasta e poi richiudiamo con l’altro dando la classica forma cilindrica. Oppure possiamo mettere la marmellata al centro e poi praticare dei taglietti, incrociando i lembi di pasta uno sull’altro per un disegno più carino.

Leggi anche: Altro che pasta e fagioli della nonna, stavolta spiazzo tutti con un risotto di mare pazzesco con fagioli e gamberi protagonisti!

In ogni caso, dopo aver richiuso lo strudel basterà sbattere il tuorlo di un uovo grande in una tazza, senza aggiungere nulla, nemmeno un po’ di latte. Lo useremo per spennellare tutta la superficie, meglio se con un pennello da cucina.

Copriamo con un foglio di carta forno la leccarda e preriscaldiamo il forno a 190°. Infine appoggiamo la leccarda sulla griglia centrale del forno e cuociamo il dolce per 40 minuti o comunque fino a doratura. Quando è pronto lo tiriamo fuori, lo lasciamo raffreddare completamente direttamente sulla leccarda e solo allora lo tagliamo a fettine

Strudel con la marmellata ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

9 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

40 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago