Con+questo+tempaccio+l%26%238217%3Baperitivo+lo+faccio+a+casa%2C+un+bel+bicchiere+di+vino+e+delle+polpettine+croccantissime+ma+senza+carne+e+pesce
ricettasprint
/con-questo-tempaccio-laperitivo-lo-faccio-a-casa-un-bel-bicchiere-di-vino-e-delle-polpettine-croccantissime-ma-senza-carne-e-pesce/amp/
Finger Food

Con questo tempaccio l’aperitivo lo faccio a casa, un bel bicchiere di vino e delle polpettine croccantissime ma senza carne e pesce

La primavera tarda ad arrivare, ma non mi faccio spaventare: organizzo l’aperitivo in casa, con una ricettina facile e sfiziosa da stuzzicare, ma perfetta anche per la cena!

Un piatto che si fa velocemente e dà sempre grandi soddisfazioni, ideale per usare uno degli ingredienti più caratteristici di questa stagione in modo diverso dal solito.

polpette croccantissime per apericena ricettasprint

Sto parlando delle fave, un legume buonissimo ma poco apprezzato: in questa versione ti piacerà da matti, ma soprattutto piacerà ai bambini.

Il primo morso rivelerà un ripieno a sorpresa che farà impazzire tutti: preparati a stupire

Non basta il fatto che siano salutari e colorate, queste polpette racchiudono al loro interno un piccolo segreto. Oltre all’abbinamento con il pecorino che é sempre perfetto, al centro di ogni polpettina ho inserito un po’ di fiordilatte per dare un tocco filante ed ancora più sfizioso. Con il suo gusto neutro e delicato, questo formaggio così simile alla mozzarella, ma più dolce darà al risultato finale un sapore ed una consistenza veramente irresistibili!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di spinaci cotte al vapore, la perfetta cena leggera dopo la maxi grigliata di oggi

Ingredienti
500 gr di fave fresche
Una cipolla
120 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
2 uova

200 gr di scamorza
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio per friggere q.b.

Preparazione delle polpettine croccanti di fave e fiordilatte

Per realizzare questa deliziosa ricetta, iniziate preparando le fave: se state utilizzando quelle fresche, come suggerito dalla ricetta, sbucciatele e immergetele in una pentola piena d’acqua salata che avrete portato a bollore per circa 2-3 minuti. Scolatele e trasferitele immediatamente in una ciotola di acqua fredda per fermare la cottura, poi eliminate la buccia esterna premendo delicatamente sulla parte arrotondata per far fuoriuscire il seme verde. Se state utilizzando fave già sbucciate, potete passare direttamente al passaggio successivo. Pelate e tritate finemente un po’ di cipolla, poi versatela in un recipiente capiente insieme alle fave dopo averle frullate e trasformate in una purea compatta.

A questo punto unite i formaggi grattugiati, le uova, sale e pepe ed un paio di cucchiai di pangrattato: mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi verificate la consistenza. Se dovesse essere troppo asciutto, aggiungete pochissima acqua e se invece al contrario dovesse risultare troppo molle, aggiungete pochissimo pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile. Prendete una piccola quantità di impasto e formate delle polpette rotonde: aggiungete al centro un pezzetto di fiordilatte ben sgocciolato, poi richiudetele e ripetete il procedimento fino a esaurire tutto l’impasto.

Passate ogni polpetta nel pangrattato ricoprendola del tutto, poi se avete tempo trasferite nel frigorifero per una mezz’oretta prima di cuocerle. Diversamente scaldate abbondante olio di semi in una casseruola e quando sarà giunto a temperatura, calate poche polpette e friggetele fino a che saranno dorate. Una volta cotte, trasferite le polpette su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servitele subito, con il loro cuore filante. Potete anche servirle come aperitivo con una salsa allo yogurt condita con erbe aromatiche o della senape, saranno sfiziosissime!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

15 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

45 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

3 ore ago