Ho fatto un timballo di pasta che ha fatto impazzire tutto il vicinato: ho distribuito porzioni per chiunque, il profumo si sentiva fin dalle scale!
Così buono che tutti ne hanno voluto un po’, meno male che quando cucino ne faccio sempre in più: un timballo strepitoso, ricco e saporito fatto usando solo gli avanzi che avevo in cucina.
Non puoi immaginare quanto sia venuto bene se non lo assaggi: ti conquisterà fin da subito, dimenticherai il caldo per prepararlo!
Pochissimi passaggi per un primo delizioso che potrai anche mangiare freddo, ma é quando é caldo che si manifesta tutto il suo cuore filante. Per mangiarlo i miei figli dimenticano che é estate e che fa caldo, é irresistibile te ne accorgerai subito!
Potrebbe piacerti anche: Il petto di pollo al forno lo faccio col pesto di basilico e della scamorza litigano sempre per l’ultimo pezzo
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola di acqua salata, intanto lavate accuratamente le zucchine e tagliatele a cubetti. In una padella ampia, fate soffriggere uno spicchio d’aglio in un po’ di olio extravergine di oliva: una volta dorato, eliminatelo ed aggiungete le zucchine. Fate cuocere a fiamma media fino a quando le zucchine risulteranno dorate e croccanti, quindi trasferitele in una ciotola capiente e lasciatele raffreddare.
Eliminate il budello della salsiccia e sbriciolate la carne, poi fatela rosolare in un po’ d’olio extra vergine d’oliva per 7/8 minuti, fino a quando risulterà ben cotta e leggermente croccante. Aggiungete la salsiccia alle zucchine fritte e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti, poi mettete da parte. Fatto ciò,
Imburrate generosamente una teglia da forno rettangolare e cospargete il fondo ed i lati della teglia con una manciata di pangrattato, in modo da creare una sorta di rivestimento: trasferite il composto di pasta, zucchine e salsiccia nella teglia preparata, poi cospargete la parte superiore del timballo con una generosa manciata di pangrattato. Cuocete il timballo di pasta, zucchine e salsiccia in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità statica e fate cuocere per 40-45 minuti o fino a quando la superficie risulterà ben dorata e croccante. Estraete il timballo dal forno e lasciatelo riposare per una decina di minuti prima di servirlo. Fatto ciò, sformate il timballo dalla teglia e servitelo caldo, filante e saporito!
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…
Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…
Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…
Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…
Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…
Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…