Con+solo+2+barattoli+di+ceci+guarda+che+ti+combino%3A+cenano+tutti+con+meno+di+60+kcal+e+nemmeno+se+ne+accorgono
ricettasprint
/con-solo-2-barattoli-di-ceci-guarda-che-ti-combino-cenano-tutti-con-meno-di-60-kcal-e-nemmeno-se-ne-accorgono/amp/
Secondo piatto

Con solo 2 barattoli di ceci guarda che ti combino: cenano tutti con meno di 60 kcal e nemmeno se ne accorgono

Sono serviti 2 barattoli di ceci e pochi ingredienti per preparare la cena per tutti e pensa da solo 60 kcal ho realizzato delle polpette di ceci che nemmeno se ne sono accorti che erano così leggere!

Pensa con con questa ricetta, sono stata capace di preparare una cena leggera e gustosa, capace di sorprendere tutti: delle polpette di ceci super saporite e pure ipocaloriche! Queste polpette non solo hanno un sapore delizioso, ma sono anche così leggere che potresti mangiarle senza sentirne il peso, perfette per una cena in famiglia o tra amici.

Con solo 2 barattoli di ceci guarda che ti combino: cenano tutti con meno di 60 kcal e nemmeno se ne accorgono

Con pochi ingredienti, riesci a realizzare un piatto irresistibile che farà parlare di sé, a dimostrazione del fatto, che non c’è bisogno di sacrificare il gusto per restare leggeri: queste polpette sono il perfetto equilibrio tra salute e bontà! Tutto ciò che ti serve sono semplicemente i ceci, ricchi di proteine e fibre, sono alla base di questa ricetta, poi uova, farina di frumento e pangrattato. In più cipollotto e aromi, arricchiscono il sapore senza appesantire il piatto e con solo 60 kcal a porzione, queste polpette soddisferanno tutti, persino i bambini le mangeranno con piacere, non c’è niente di meglio di una scelta sana e gustosa, ideale anche per chi è attento alla linea.

Polpette di ceci

Se sei pronta per una cena che non solo sazia ma conquista, non ti resta quindi che seguire questi semplici passaggi per preparare le polpette di ceci. Fidati che quando le provi resterai senza parole e nemmeno si accorgeranno a casa tua, che stanno cenando con un piatto light. Iniziamo!

Ingredienti per le polpette di ceci

500 g di ceci precotti
3 uova
30 g di farina di frumento
1 cipollotto
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di pepe
Un cucchiaino circa di sale

Come si preparano le polpette di ceci light

Inizia scolando i ceci precotti e sciacquandoli sotto acqua corrente. Metti i ceci scolati in una ciotola capiente e schiacciali con una forchetta o un schiacciapatate. L’obiettivo è ottenere una purea grossolana, quindi non preoccuparti se ci sono alcuni pezzi più grandi.

Leggi anche: Che sapore pazzesco hanno queste polpette di patate e zucchine, solo 30 kcal ma se le assaggi non ci credi!

Aggiungi alla purea di ceci le uova, la farina e il pangrattato. Mescola bene il tutto con un cucchiaio di legno o con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo. Trita poi finemente il cipollotto e aggiungilo al composto, insieme al prezzemolo, pepe e sale. Mescola nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ora che il composto è pronto, prendi dei piccoli pezzi di impasto e forma delle palline delle dimensione che preferisci. Se vuoi, puoi anche schiacciarle leggermente per ottenere una forma più piatta, come hamburger.

Leggi anche: Ho messo insieme finocchi, zucchine e ceci per sbaglio, sono uscite fuori delle polpette spaziali se le sono spazzolate in un attimo

Scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Una volta caldo, aggiungi le polpette e cuocile a fuoco medio per 5-6 minuti su ciascun lato, fino a che non saranno dorate e croccanti. Oppure puoi cuocerle per circa 8 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi con una spruzzata di olio, o ancora in forno alla stessa temperatura per 12-15 minuti. Quando le polpette sono pronte, servile calde su un piatto da portata e puoi accompagnarle con una salsa leggera o una semplice insalatina per un pasto ancora più fresco! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago