Con+tutto+che+ho+esagerato+con+le+gocciole%2C+preparo+un+plumcake+altissimo%3A+mia+nonna+%C3%A8+forte+con+le+lievitazioni+%3B%29
ricettasprint
/con-tutto-che-ho-esagerato-con-le-gocciole-preparo-un-plumcake-altissimo-mia-nonna-e-forte-con-le-lievitazioni/amp/
Dolci

Con tutto che ho esagerato con le gocciole, preparo un plumcake altissimo: mia nonna è forte con le lievitazioni ;)

La base è pronta in pochi minuti, il sapore e il profumo te li ricordi a lungo: se prepari questo plumcake seguendo i consigli di nonna sei a cavallo

Senza planetaria, senza mixer, ma buonissimo: è il plumcake che ho imparato a fare da mia nonna, la vera regina delle lievitazioni in forno.

Plumcake altissimo gocciole ricettasprint

Una ricetta perfetta, che si serve anche per riciclare le banane troppo mature. Le aggiungiamo alle gocciole di cioccolato ed esce fuori un dolce da prima colazione e da merenda spettacolare.

Plumcake altissimo con le gocciole, farle stare a galla è facile

Un piccolo trucco che mi ha insegnato la nonna e funziona sempre con i dolci che contengono le gocciole di cioccolato. Per evitare che si perdano nell’impasto, mettiamole in freezer per almeno 15 minuti prima di inserirle. Galleggeranno perfettamente e il plumcake sarà ancora più buono.

Ingredienti:
250 g farina 00

100 g farina Manitoba
140 g zucchero di canna
120 g burro
2 uova grandi
1 bustina di lievito in polvere per dolci
3 banane mature
120 g gocciole di cioccolato
1 pizzico di sale

Preparazione passopasso merenda

Plumcake altissimo gocciole ricettasprint

Tagliamo il burro a pezzetti e lo facciamo fondere in un pentolino a bagnomaria o ancora meglio nel microonde. Le versiamo in una ciotola e cominciamo a mescolarlo con lo zucchero di canna, usando una frusta a mano.
Quando sono ben amalgamati aggiungiamo il primo uovo intero, mescoliamo sempre con la frusta e solo quando è ben amalgamato aggiungiamo il secondo.
Lasciamo un attimo da parte e sbucciamo le banane. Le mettiamo in una ciotola e le riduciamo in purea con i rebbi della forchetta. Quindi le aggiungiamo nel’altra ciotola con la uova, il burro e lo zucchero.

Plumcake altissimo gocciole ricettasprint

Ora uniamo le due farine, perfettamente setacciate. Completiamo con il lievito, un pizzico di sale e amalgamiamo tutto sempre con la frusta a mano. Per ultime, mettiamo dentro le gocciole di cioccolato: diciamo 90 grammi e il resto ce lo teniamo da parte.

Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake da 30 centimetri. Versiamo tutto l’impasto del dolce e completiamo con il resto delle gocciole distribuite sulla superficie.
Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo lo stampo nella griglia centrale per almeno 70 minuti, facendo la prova stecchino prima di tirarlo fuori. Ma se coi sembra che il plumcake altissimo stia scurendo troppo in superficie, copriamolo con un foglio di alluminio.
Appena è pronto lo tiriamo fuori e aspettiamo che sia completamente freddo prima di sformarlo. Infine lo appoggiamo sul piatto di servizio: ogni fetta è un piacere.
Plumcake altissimo gocciole ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

42 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago