Se cerchi un dolce da fare spesso, di certo la torta tutta panna e frutta fa proprio al caso tuo, perfetta non solo per merenda, è di certo il dolce che non stanca mai!
La torta tutta panna e frutta è il dolce perfetto per chi cerca qualcosa di semplice e gustoso da portare a tavola, sempre pronto a fare felici tutti. Soffice, leggero e con quel profumo invitante di frutta fresca, è la torta sembra che abbracciare ogni occasione, sia per una merenda golosa che per un dopocena delicato. Con un tocco di panna che dona una consistenza morbida e un gusto avvolgente, non ti stancherai mai di rifarla, vedrai che diventerà il tuo dolce preferito da preparare e condividere.
Questa ricetta ha una base di uova montate, panna fresca e un tocco di olio di semi, che contribuisce a mantenere la torta umida e soffice per giorni. In più, è arricchita con frutta frullata, che dà quel sapore fresco e un po’ acidulo che si sposa perfettamente con la dolcezza della panna. Perfetta da personalizzare con i frutti che preferisci o che hai a disposizione in stagione, come fragole, pesche o banane, questa torta sarà un successo assicurato ogni volta che la porterai in tavola.
Insomma, stai pur certa che una volta che prepari un dolce così soffice e goloso super fruttato come questo, non ti stancherai mai di riprepararlo e di provalo in tantissime combinazione diverse. È proprio infatti il fatto che puoi usare tutti i frutti che vuoi per arricchire questa torta, che la rende perfetta per tutti i gusti e per qualunque periodo dell’anno. Cosa aspetti quindi? Allaccia subito il grembiule e iniziamo a realizzarla insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Per uno stampo da 26 cm
500 g di farina 00
6 uova
320 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
400 ml di panna fresca liquida
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e imburra uno stampo da 26 cm o foderalo con carta da forno per evitare che la torta si attacchi. In una ciotola capiente, versa le 6 uova e lo zucchero. Monta con le fruste elettriche per circa 5-6 minuti, fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e molto gonfio.
Leggi anche: La torta emiliana di riso la fai con un pugno di ingredienti: più tenera di un budino, se la litigheranno
Con le fruste a bassa velocità, aggiungi gradualmente l’olio di semi e la panna fresca liquida, continuando a mescolare fino a incorporare bene i liquidi. Dopodiché unisci la frutta frullata a scelta e la bustina di vanillina. Mescola delicatamente per distribuire la frutta in modo omogeneo nell’impasto.
A questo punto, setaccia la farina e il lievito direttamente sopra l’impasto e incorporali con una spatola o un cucchiaio di legno, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. L’impasto dovrà risultare omogeneo e senza grumi, versalo nello stampo preparato in precedenza e livella la superficie con una spatola. Inforna la torta a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta e se esce pulito, la torta è pronta. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare su una grata e decorarla con una spolverata di zucchero a velo oppure con qualche fettina di frutta fresca sopra per renderla ancora più invitante. Buon appetito!
C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…
Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…
Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…
Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…
Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…
Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…