Crostata di Amalfi: la ricetta profumata della costiera più bella al mondo! Pure nonna mi ha fatto i complimenti, non aveva mai assaggiato niente di così saporito, è sparita in un attimo, non ho fatto in tempo a metterla a tavola!
La crostata di Amalfi è una vera delizia profumata che incanta i sensi con la sua combinazione di limone fresco e amarene succose. La frolla è morbida e friabile, il ripieno cremoso e gustoso. Una combinazione perfetta che farà perdere la testa al primo morso. Un dolce tipico della splendida costiera amalfitana, con i suoi limoni profumati e le amarene succose che danno un sapore unico e irresistibile. La mia versione di questa crostata ha ricevuto persino i complimenti di mia nonna, che è una cuoca davvero esperta e non si lascia facilmente conquistare da nuove ricette!
La speciale crostata di Amalfi che ho preparato si distingue per la sua frolla croccante e burrosa, che si sposa perfettamente con la cremosa e profumata crema al limone. La scorza grattugiata del limone da alla crostata un profumo irresistibile e un sapore fresco e aromatico. Le amarene aggiungono un tocco fruttato e acidulo, che bilancia alla perfezione la dolcezza della crema. Il contrasto tra la crostata croccante e la crema morbida rende questo dolce davvero speciale e gustoso.
Crostata di Amalfi
Insomma, un dolce facile da fare e adatto a diverse occasioni: perfetto come dessert dopo un pranzo o una cena speciale, ma anche ideale per una colazione o una merenda golosa. Cosa ne dici la prepariamo insieme? Allora basta chiacchiere e segui la ricetta passo passo, vedrai che in pochi minuti riuscirai a sorprendere persino la nonna. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti per la crostata al limone
Per la frolla
260 g di farina 00
130 g di burro freddo da frigo
125 g di zucchero
1 uovo
1 limone Amalfitano di cui la scorza grattugiata
2-3 g di sale
Per la crema
600 ml di latte
60 g di farina 00
140 g di zucchero
Come si prepara la Crostata Amalfitana
Inizia col preparare la frolla. In una ciotola setaccia la farina e unisci il burro tagliato a cubetti. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, l’uovo e il sale. Impasta fino a formare una palla omogenea, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per 30 minuti.
Prepara intanto la crema al limone portando a bollore in una casseruola, il latte e la scorza grattugiata dei limoni. In una ciotola sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero, il sale e la farina, fino ad ottenere un composto liscio. Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti il tutto nella casseruola e cuoci a fuoco basso fino a quando la crema si addensa e lascia raffreddare.
Leggi anche: Mia nonna fa la marmellata ai limoni e la frolla all’olio, insieme facciamo una crostata top solo 230 kcal
Stendi la frolla e rivesti uno stampo imburrato. Bucherella il fondo con una forchetta poi unisci le amarene alla crema mescolando un pò e versale sopra la base di frolla distribuendola uniformemente. Cuoci la crostata in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata. Sfornare e lasci raffreddare completamente prima di servire. Decora con scorza di limone grattugiata ed è poi pronta per essere gustata e far innamorare chiunque del suo delizioso sapore! Buon appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…