Con un mazzetto di basilico, della frutta secca e un minipimer, prepari il pranzo in 10 minuti per 4 persone e che pranzo, ragazzi!
Il basilico fresco è ciò che c’è di più fresco soprattutto quando utilizziamo il basilico non solo per profumare i piatti, ma per condirli. Possiamo realizzare moltissime ricette che vedono protagonista una bella manciata di basilico fresco, ed una di queste è la pasta con il pesto.
Il pesto di basilico può essere impiegato in molte ricette, possiamo usarlo come condimento per la pasta, appunto, possiamo usarlo per accompagnare una fetta di carne arrosto, possiamo usarlo sulle bruschette, magari con una base di provola filante. Insomma, il basilico resta e resterà sempre nella dieta mediterranea almeno, il re di ogni ricetta.
Primavera, estate, ma anche autunno e inverno, il basilico va bene sempre, ma con la stagione del sole, impreziosisce veramente tutti i piatti e piace proprio a tutti, pensate che mio figlio lo mangia cos, a foglie senza nemmeno il condimenti di olio o sale.
150 g basilico fresco
30 g pinoli
aglio 1 spicchio
olio di oliva oppure extravergine 100 ml
40 g formaggio grattugiato
Dopo aver abbondantemente lavato il basilico fresco e dopo averlo asciugato su un canovaccio pulito, mettiamolo all’interno di una recipiente dove andremo a lavorarlo con il minipimer. Aggiungiamo l’olio di oliva, scegliete l’extravergine se amate il gusto più deciso, e salate, aggiungete lo spicchio di aglio e i pinoli. Azionate il minipimer e frulliamo ad intermittenza per qualche secondo, aggiungiamo il formaggio grattugiato e frulliamo ancora un po’.
Otterremo una consistenza omogenea e compatta, dovrà essere bello verde. Utilizziamo subito per la ricetta che ci serve oppur emettiamolo all’interno di un contenitore, preferibilmente in vetro all’interno del frigorifero massimo per due giorni. Possiamo, se vogliamo, anche congelarlo.
leggi anche:Io ho il basilico buono e rigoglioso tutto l’hanno, faccio come zia Rosa
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…