Con un paio di peperoni e delle salsicce prepari degli involtini pazzeschi da mettere in forno e vedrai che piatto eccezionale.
I peperoni che bontà! Non esistono verdure più gustose e saporite dei peperoni che si prestano a mille e più ricette. Come contorno sono eccezionali, come piatto unico, magari imbottiti con riso, couscous, spaghetti o semplicemente pane raffermo, uova e carne macinata. Ma possiamo anche realizzare delle soffici succulente cremine, rendendo perfetti i primi piatti anche se vi aggiungiamo i frutti di mare specialmente se parliamo delle vongole.
Insomma, chi più ne ha più ne metta e se avete qualche ricettina da segnalare che ben venga perchè i peperoni sono sempre ben accetti. Ma bando alle ciance, cimentiamoci nella ricetta di oggi, realizziamo degli involtini con i peperoni e le salsicce, perfetti per mangiare qualcosa di non troppo leggere sicuramente, ma che vi farà leccare i baffi.
Peperoni rossi o gialli o verdi decidete voi, e delle salsicce. he delizia, già pregusto la bontà di questa ricetta che come sempre si da realizzare facilmente ed è alla portata di tutti.
Occupiamoci prima di tutto dei peperoni che metteremo su una teglia da forno ricoperta di carta apposita. Aggiungiamo nella teglia un dito di acqua e cuociamo a 250 gradi fino a che non rosoleranno e la pelle di staccherà. Raffreddiamoli in due sacchetti per alimenti e poi eliminiamo la pelle e i filamenti interni con i semini. Dividiamoli in falde e procediamo con la salsiccia. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo un po’ di olio sul fondo e facciamo cuocere la salsiccia che andremo a spezzettare.
leggi anche:Involtini di pollo croccanti ripieni di formaggio e prosciutto: non serve friggere, ti svelo il mio segreto
Tempo 6/7 minuti e sfumiamo con i vino facendo evaporare l’alcool. Quando sarà cotta sgoccioliamola ed avvolgiamola nel peperone e procediamo fino alla fine delle falde e salsicce. Mettiamo il sugo delle salsicce in una teglia e sopra mettiamo gli involtini. In forno a 200gradi per 10 minuti. Una volta cotti potremo consumarli sia appena sfornati che lasciandoli dapprima raffreddare e quindi mangiarli a temperatura ambiente.
leggi anche:Vuoi degli involtini ma non di carne, falli di verdure, saranno buonissimi
Frutta e dessert in una sola ricetta: quest'anno dimentica colomba e dolci tradizionali, col budino…
Quali trucchi escogitare sul come sostituire le uova in modo efficace senza che nessuna delle…
Il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua è già cominciato e tutti noi…
Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…
A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…
I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…