La pasta con noci ed alici è una ricetta semplice, veloce e ricca di sapore che conquisterà il palato di tutti gli amanti della buona cucina casalinga.
La velocità della preparazione è uno dei punti di forza di questa ricetta: in pochissimi minuti potrai mettere in tavola un piatto delizioso e che si presenta così invitante che nessuno riuscirà a dire di no.
Basta cuocere la pasta al dente, mentre in un tegame si prepara il condimento, con il suo profumo inteso e stuzzicante: zero spreco di tempo e fatica!
Gli ingredienti che compongono questa ricetta aggiungono un gusto straordinario al piatto e creano un mix di consistenze veramente unico. Le alici saporite vengono fatte sciogliere in padella, realizzando una salsina gustosa e cremosa che si amalgama perfettamente con le noci croccanti. Il risultato è una combinazione di sapori unica, un equilibrio tra l’intensità delle alici e la dolcezza delle noci.
Il sapore inaspettato di questa ricetta è una vera e propria sorpresa per il palato: è una ricetta che sa di mare, ma con un tocco di eleganza. Sarà un piatto che stupirà tutti i commensali, conquistandoli con la sua semplicità ed originalità ed inoltre non ti farà sprecare cibo perché puoi usare ciò che hai in dispensa ed in ogni caso spenderai pochissimo pur accontentando tutti!
Potrebbe piacerti anche: Da quando le zucchine le faccio così, sto dimagrendo sempre di più, mi sembra di mangiare pasta
Ingredienti
400 gr di pasta
130 gr di gherigli di noci
10 filetti di alici sott’olio
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Nel frattempo tritate finemente le noci e mettete da parte.
In una padella grande, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato ed un po’ di peperoncino fresco tritato a piacere: aggiungete i filetti di alici sott’olio e fate soffriggere per qualche minuto finché saranno quasi sciolti. A questo punto aggiungete anche le noci tritate nella padella e mescolate bene con gli altri ingredienti.
Scolate la pasta al dente e aggiungetela direttamente nella casseruola con il condimento: aggiustate di sale ed unite anche un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente, poi servite subito e gustate questa bontà!
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…