Impasto veloce, cottura lampo e la nostra voglia di focaccia è soddisfatta: c’è un trucco per prepararla e cuocerla in modo spettacolare
Metti che abbiamo una voglia improvvisa di focaccia oppure sono arrivati ospiti all’improvviso e abbiamo bisogno di una soluzione al volo.
In effetti c’è e si chiama focaccia lampo, da preparare con una bustina di lievito istantaneo e poco altro.
Le dosi sono quelle per una focaccia bella grande. Ma puoi anche decidere di preparare tante focaccine singola, dividendo il panetto in palline da 50 grammi e poi stenderle con il mattarello. La cottura? Una vera sorpresa,
Ingredienti:
Partiamo con la base della nostra focaccia lampo. Versiamo in una ciotola grande o direttamente sul piano di lavoro farina setacciata e facciamo un buco al centro con la classica fontana. Lì aggiungiamo l’acqua tiepida e por mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno portano la farina verso il centro.
Leggi anche: Calzoni di melanzane al pomodoro: a prova di scarpetta!
Aggiungiamo anche 2 cucchiai di olio extravergine e la bustina di lievito istantaneo. Per ultimo anche il sale che ci darà una mano per la lievitazione lampo della focaccia. Continuiamo a mescolare con il cucchiaio di legno fino a quando è tutto inglobato.
A quel punto prendiamo il nostro impasto e lo lavoriamo sul piano in modo energico per almeno cinque minuti. Dobbiamo ottenere un panetto liscio e omogeneo. Quando abbiamo finito non c’è bisogno di lasciarlo riposare, siamo già pronti per la seconda fase.
Iniziamo a stendere con il matterello la nostra focaccia lasciandola almeno ad uno spessore di 1 centimetro. Prima di cuocerla la ungiamo sul lato superiore con 1 cucchiaio di olio extravergine stendendolo bene.
E adesso la vera sorpresa: non c’è bisogno di scaldare il forno, perché usiamo la padella. Ne prendiamo una grande e appoggiamo la nostra focaccia avendo cura di mettere sotto la parte che abbiamo spennellato con l’olio. Abbassiamo il fuoco al minimo e facciamo cuocere per 3 minuti mettendo un coperchio dopo aver oliato anche la parte superiore.
Queste pennette sono una delizia, con un tocco di piccante che ci sta proprio bene:…
Che disastro, l'agnello al forno l'anno scorso, era secco e immangiabile ma stavolta non faccio…
Chi ha detto che durante la dieta bisogna rinunciare alla pasta o alla minestra? Prova…
Ecco 5 ricette con i carciofi farai un figurone a Pasqua senza stare troppo tempo…
Ci sono ricette che non si scrivono, ma si tramandano di generazione in generazione e…
Madeleine al cioccolato: con questa ricetta le trasformo nel dolcetto perfetto per Pasqua, dentro ci…