Plumcake di ricotta e ciliegie: in realtà una ricetta di tutta frutta e zero zuccheri, senza farina e senza burro, nessuna ricetta è più leggera di questa solo 160 kcal.
Oggi voglio condividere con te una ricetta che è un vero trionfo di gusto e salute: il plumcake di ricotta e ciliegie. Un dolce sofficissimo, in grado di conquistare sia il palato che il cuore, perché non solo è delizioso, ma fa anche bene! Un’idea che mi è venuta così, ammirando la grande quantità di ciliegie fresche che avevo in frigo, così, ho subito deciso di approfittare, puntando ad un dessert che non fosse solo buono ma anche salutare, perfetto per la colazione o la merenda.
Quello che rende questa ricetta davvero speciale è la sua leggerezza, è composto infatti interamente da frutta, senza uova, farina e senza burro, il che lo rende adatto anche a chi segue una dieta sana, contiene infatti appena 160 calorie a porzione, così ci si può concedere un pezzettino senza sensi di colpa e a qualunque ora del giorno! Le ciliegie sono sicuramente le protagoniste di questa pazza ricetta, sono dolci e succose e si sposano perfettamente con la cremosità della ricotta, mentre le mele e la banana l’arricchiranno di una dolcezza naturale tanto che non ci sarà bisogno di aggiungere zucchero. Se vuoi variare la ricetta, puoi farlo tranquillamente e se vuoi un’idea, puoi sostituire le ciliegie con fragole o pesche, a seconda della stagione e avrai così anche ogni volta un dolce diverso, ma sempre buono!
Sei pronta quindi a scoprire come si prepara questa meraviglia? Non ti resta quindi che seguire la facilissima procedura passo passo e vedrai che basterà davvero pochissimo per ottenere una ricetta salutare e deliziosa. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
300 g di fiocchi d’avena
300 g di ricotta
3 mele grandi grattugiate
1 banana grande schiacciata
Inizia lavando bene le ciliegie e poi snocciolale tutte. Sbuccia le mele e la banana, poi grattugia le mele e schiaccia la banana fino a ottenere una purea liscia.
In una ciotola capiente, unisci alla purea di frutta la ricotta e mescola con un frullino fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi i fiocchi d’avena e mescola con una spatola, finché non si amalgamano bene al resto degli ingredienti. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungi le ciliegie snocciolate e dai un’ultima delicata mescolata per distribuirle bene nell’impasto e per non rischiare di romperle.
Prendi poi uno stampo per plumcake e foderalo con carta da forno. Versa il composto all’interno e livella la superficie e cuocilo in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 50 minuti a 1 ora, o fino a quando il dolce non sarà dorato e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Terminata la cottura, lascia raffreddare il plumcake nello stampo per qualche minuto, poi toglilo dallo stampo e lascialo raffreddare completamente su una grata prima di affettarlo. Buon appetito!
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…